Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

SACE con Wecity per la mobilità sostenibile

Grazie all’app di Wecity, tutte le persone del Gruppo SACE potranno partecipare ad una vera e propria sfida a chi emetterà meno CO2 con i propri spostamenti casa-lavoro.

6 Giugno 2023 15:09 Debora Faravelli

SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario italiano specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, insieme a Wecity, piattaforma per la mobilità sostenibile, lancia oggi SACE goes Green, un progetto dedicato alla promozione tra le persone di SACE di forme di mobilità green alternative all’utilizzo dell’auto privata per gli spostamenti casa-ufficio.

Il progetto di SACE e Wecity

Wecity segna l’inizio di un percorso che vede come obiettivo lo sviluppo di un modello di Mobility as a Service (Maas) che mette a sistema diverse modalità di trasporto cittadino per aumentare la consapevolezza dell’impatto ambientale degli spostamenti in ambito urbano, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e migliorare salute, sicurezza e benessere psicofisico delle persone.

Fino al 4 novembre 2023, grazie alla app di Wecity disponibile per iOS e Android, tutte le persone del Gruppo SACE potranno partecipare ad una vera e propria sfida a chi emetterà meno CO2 con i propri spostamenti casa-lavoro. La tecnologia Wecity, infatti, è in grado di monitorare i percorsi effettuati e il relativo impatto sull’anidride carbonica, riconoscendo i chilometri compiuti a piedi, in bici, in monopattino o con i mezzi pubblici attraverso un algoritmo proprietario che analizza velocità raggiunte, accelerazioni, frequenza e durata delle fermate.

Le dichiarazioni dei vertici

Emiliano Menichetti, Head of Operations di SACE, ha così commentato l’iniziativa: «Essere al fianco delle imprese, supportando la loro crescita sostenibile in Italia e nel mondo: questa è la nostra missione che, con impegno e coerenza, portiamo avanti ogni giorno con tutti i nostri stakeholder. La sostenibilità per noi di SACE è essenza stessa della strategia aziendale, una bussola che ci guida quotidianamente al fine di creare valore e benessere collettivo, agevolando la transizione ecologica del Paese anche grazie a progetti di mobilità sostenibile come SACE goes Green realizzato in partnership con Wecity».

Gli ha fatto eco Paolo Ferri, CEO di Wecity: «La nostra tecnologia è in grado di capire se effettivamente ci si stia spostando con il mezzo dichiarato e, sulla base della tracciatura GPS, è in grado di calcolare la distanza percorsa e la CO2 risparmiata a fine tragitto. In questo modo, anche grazie alla gamification e alle premialità, le persone sono incentivate a fare sempre di più. L’obiettivo delle nostre iniziative è infatti quello di stimolare un cambio comportamentale di lungo periodo, un indirizzo che ben si sposa con l’attenzione che il Gruppo SACE ha messo da tempo nel percorso di riconversione e di sviluppo del proprio business, cercando di garantire al tempo stesso la sostenibilità economica e sociale».

Tag:Business
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
  • Attualità
Chi è Milo Infante, il giornalista indagato per il caso di Denise Pipitone
Chi è Milo Infante? Il giornalista e conduttore del programma Rai "Ore 14" è indagato per il caso di Denise Pipitone: "continuiamo a cercare"
Virginia Cataldi
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Col supporto dei due gruppi, Dammann Frères intensificherà la sua presenza in Europa e all'estero e rafforzerà quella in Francia.
  • Aziende
Crédit Agricole Régions Investissement e IDIA Capital Investissement supportano Dammann Frères
L'operazione permetterà all'azienda di rafforzare la posizione di attore principale nel settore del tè premium in Francia e intensificare la sua presenza in Europa e all'estero.
Debora Faravelli
Autogrill ha inaugurato nuova Food Court al Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Quattro i concept presenti.
  • Aziende
Autogrill, una nuova Food Court atterra all’aeroporto di Roma Fiumicino
L'area, che si aggiunge alle altre due con cui il Gruppo è presente ai Terminal 1 e 3, include quattro nuovi concept in grado di soddisfare i più svariati gusti dei viaggiatori.
Debora Faravelli
È scontro tra Messina e Orcel sugli aumenti salariali per i bancari chiesti dai sindacati: Unicredit frena dopo l'accelerazione di Intesa.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del Gruppo
Prosegue la trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo, che vede in questo progetto uno dei pilastri del Piano di Impresa 2022-2025. Messina: Elemento che consentirà alla banca di essere leader in Europa per efficienza operativa e innovazione a servizio dei clienti».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021