Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Dal carcere all’ospedale: chi è Saakashvili, ex leader georgiano

A comunicarlo è stato lo stesso sistema penitenziario georgiano. L’ex presidente continuava da giorni il suo sciopero della fame in segno di protesta

8 Novembre 2021 17:29 Redazione
Dal carcere all'ospedale: chi è Saakashvili, ex leader georgiano. Arrestato un mese fa, l'ex presidente digiuna da settimane

Dopo l’arresto scattato lo scorso mese al suo rientro in Georgia e settimane di sciopero della fame, Mikheil Saakashvili è stato trasferito in una struttura sanitaria. Lo ha riferito il sistema penitenziario georgiano, che ha quindi confermato le indiscrezioni sullo stato di salute dell’ex presidente georgiano e leader dell’opposizione, arrestato qualche settimana fa. Una notizia che rischia di creare ulteriori tensioni, dopo le proteste di metà ottobre. Secondo fonti locali, circa 50mila georgiani erano scesi in piazza chiedendo a gran voce la scarcerazione di Saakashvili.

Chi è Mikheil Saakashvili

Mikheil Saakashvili è stato arrestato lo scorso 1 ottobre, alla vigilia delle elezioni di sabato 2. Una notizia che è arrivato proprio il giorno dopo il suo rientro in patria, dopo un esilio di 8 anni. L’ex presidente, al potere dal 2004 al 2007 e dal 2008 al 2013, si era rifugiato in Ucraina. Nel 2018 è arrivata la condanna in contumacia a sei anni di carcere per abuso di potere e così, appena fatto rientro nei confini della Georgia, è scattato l’arresto. Ma i rapporti con il suo paese d’origine sono tesi ormai da tempo. Nel 2014 venne nominato governatore della regione ucraina di Odessa dopo aver ricevuto la cittadinanza ucraina ed essersi schierato a favore del movimento ucraina antirusso Euromaidan. Poco dopo, gli fu revocata la cittadinanza georgiana. Ma non è finita, perché due anni più tardi, Saakashvili si ritrovò anche senza quella ucraina, revocatagli nel 2016 e poi restituitagli nel maggio 2019.

Saakashvili, si rischia lo scontro tra Ucraina e Georgia

L’esilio, le accuse e il carcere, però, non hanno intaccato il carisma di Saakashvili, che tuttora è considerato il principale esponente di opposizione georgiana. L’emblema del suo appeal sul popolo georgiano sono proprio le proteste scattate nei giorni immediatamente successivi al suo arresto. Inoltre, in favore di Saakashvili si è schierata anche l’Ucraina, che ne ha chiesto il rimpatrio, e si sono espresse anche l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Fari puntati sulla gestione giudiziaria che la Georgia terrà sulla vicenda, un «banco di prova per il sistema georgiano», come ha dichiarato l’ambasciatrice statunitense in Georgia, Kelly Degnan.

 

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021