Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Libia, Saadi Gheddafi è stato scarcerato: sarebbe in volo per la Turchia

Il terzogenito del Raìs, ex calciatore del Perugia, dell’Udinese e della Samp, era detenuto da 7 anni a Tripoli con l’accusa di aver preso parte alla repressione delle rivolte del 2011.

6 Settembre 2021 11:066 Settembre 2021 11:09 Redazione
Scarcerato il terzogenito di Muammar Gheddafi

Saadi Gheddafi è stato liberato. Il figlio dell’ex leader libico Muammar Gheddafi, detenuto a Tripoli dal 2014, è stato rilasciato in esecuzione di un ordine del tribunale. La notizia è stata confermata all’Afp: «Il procuratore capo ha chiesto, diversi mesi fa, l’esecuzione della decisione di liberazione relativa a Saadi Gheddafi non appena tutte le condizioni richieste fossero state soddisfatte». Solo poco tempo fa suo fratello, Saif al-Islam Gheddafi aveva rilasciato la sua prima intervista al New York Times, annunciando i suoi piani per ritornare al comando della Libia.

Saadi Gheddafi e il passato da calciatore in Italia

Il terzogenito del Rais, 47 anni, con un passato di calciatore professionista anche in Italia – nel 2003 esordì in Serie A, a Perugia, grazie all’ex presidente della società Luciano Gaucci, per poi passare, dopo la retrocessione in B, all’Udinese, quindi alla Sampdoria.- e di imprenditore era detenuto con l’accusa di crimini commessi contro i manifestanti nel 2011 e dell’uccisione, nel 2005, del calciatore libico Bashir al-Rayani. Secondo la stampa libica, Saadi Gheddafi ha scelto di lasciare il Paese e ora sarebbe in volo verso la Turchia. Saadi, che era noto alle cronache per il suo stile di vita da playboy durante la dittatura del padre, nel 2014 riuscì a fuggire in Niger ma venne catturato e rinchiuso nel carcere di Tripoli. Un anno dopo, nel 2015, venne diffuso un video nel quale veniva torturato. Dal dicembre 2017 la famiglia disse di non avere più sue notizie. Nel 2018 venne assolto per l’omicidio di al-Rayani, ex allenatore della squadra al-Ittihad di Tripoli, ma rimase comunque in carcere con l’accusa di essere coinvolto nella repressione delle rivolte del 2011 contro il padre.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021