Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia, le vacanze superlusso dei rampolli dell’élite

Nonostante le sanzioni internazionali, i rampolli della nomenklatura russa a Capodanno e non solo si sono concessi vacanze extralusso all’estero: da Dubai a Bali, dalle Maldive alla Turchia, Paese Nato. Tra loro anche la figlia del ministro della Difesa Shoigu.

11 Gennaio 2023 16:08 Redazione
Sanzioni addio, le vacanze all'estero dei rampolli dell'élite russa

Nonostante la guerra e le sanzioni, una vacanza al caldo non la si nega a nessuno. Come ha scoperto The Insider mentre i militari russi continuano a morire in Ucraina e la popolazione paga lo scotto delle misure occidentali, i rampolli di alti funzionari, membri delle forze di sicurezza, ministri e parlamentari si godono le vacanze all’estero, compresi i Paesi ‘nemici’ della Nato e dell’Ue.

La figlia del capo dell’intelligence internazionale beccata a Bali

Così Veronika, figlia di Sergei Naryshkin, capo dell’intelligence internazionale, da quando è cominciata la cosiddetta operazione militare speciale è volata alle Seychelles e in Turchia dall’inizio della guerra. Prima del Capodanno si è rilassata a Bali e ha trascorso i primi giorni del 2023 a Dubai. Nonostante il suo profilo Instagram sia privato, The Insider l’ha scoperta seguendo i post di un’amica con la quale ha viaggiato. Non solo: mentre la scorsa estate il padre attaccava la Nato responsabile, a suo dire, di condurre «una guerra ibrida sia contro la Russia sia contro l’alleata Bielorussia», la figlia si trovava in Turchia, Paese dell’Alleanza Atlantica.

Sanzioni addio, le vacanze all'estero dei rampolli dell'élite russa
Veronika a Bali (da Instagram).

Le nuore dei vertici del Parlamento tra Mykonos e Maldive

Veronika non è certo l’unica. Tatiana, nuora del vicepresidente della Duma di Stato Alexander Zhukov, a settembre villeggiava a Mykonos in Grecia, Paese Nato, e ha passato il Capodanno a Bali. Anche Yulia, nuora della presidente del Consiglio della Federazione Valentina Matvienko ha lasciato la fredda madrepatria per le vacanze invernali. La sua meta? Le Maldive, dove ha alloggiato all’hotel Waldorf Astoria Maldives Ithaafushi. Resort extralusso da 3 mila euro a notte.

Sanzioni addio, le vacanze all'estero dei rampolli dell'élite russa
Yulia Matvienko.

Ksenia Shoigu a Dubai con il marito. E scoppia il caso Dolzhenko

Non è stata da meno Ksenia Shoigu, secondogenita del ministro della Difesa (è nata nel 1991 mentre la sorella Yulia nel 1977), che ha festeggiato il 2023 a Dubai. Dopo la laurea in relazioni economiche internazionali, è stata assunta come analista senior alla Gazprombank e successivamente è diventata consulente del vicepresidente del consiglio. Nel 2010 si è concessa una parte nel film Il sole ingannatore 2 di Nikita Mikhalkov. A incastrarla durante le sue vacanze emiratine è stata una foto pubblicata dal marito, il blogger sportivo Alexei Stolyarov. La donna però è comparsa anche in un altro scatto, postato sempre da Dubai da Denis Denis Dolzhenko, deputato della Vologda. Un lusso che il governatore dell’Oblast Oleg Kuvshinnikov e il segretario del Consiglio generale di Russia Unita Andrey Turchak non hanno apprezzato. E così Dolzhenko è stato espulso. Nessun commento delle autorità locali invece su Ksenia Shoigu: scherza con i fanti, ma lascia stare i rampolli del Cremlino.

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
La Germania dice sì all’invio dei Leopard all'Ucraina. Ne consegnerà 14. La reazione del Cremlino: «Li bruceremo»
  • Attualità
La Germania dice sì all’invio dei Leopard, Mosca: «Li bruceremo»
Berlino consegnerà all’Ucraina 14 tank. Secondo lo Spiegel, dagli alleati europei ne arriveranno circa 80, che saranno divisi in due battaglioni. Il Cremlino: «Andranno in fiamme come il resto».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021