Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia, unità artistiche nell’esercito per risollevare il morale

Artisti, cantanti lirici e circensi nell’esercito russo. Il Cremlino ha istituito unità artistiche per risollevare il morale delle truppe in Ucraina. L’annuncio del ministero della Difesa.

15 Dicembre 2022 12:38 Fabrizio Grasso
Artisti, cantanti e circensi nell’esercito russo. La Russia ha istituito unità artistiche per risollevare il morale delle truppe in Ucraina

La Russia rinfoltisce i ranghi del suo esercito con nuove categorie di soldati. Come riporta il Moscow Times, il Cremlino ha istituito le unità “artistiche” da inviare in Ucraina per la cosiddetta operazione speciale. Musicisti, cantanti e artisti di strada avranno il compito di tenere alto il morale delle truppe. Una decisione che richiama alla memoria la Seconda guerra mondiale, quando circa 2 mila soldati dell’esercito sovietico accompagnarono la fanteria in battaglia. Intanto il ministero della Difesa di Mosca ha escluso di offrire una tregua dai bombardamenti in vista delle festività natalizie.

L’annuncio della Russia per le sue nuove “unità artistiche”

Il ministero della Difesa ha previsto la formazione di «due brigate creative permanenti», le quali agiranno in prima linea al fianco dell’esercito principale. Al loro interno ci saranno cantanti lirici, interpreti, attori teatrali, musicisti e artisti circensi. Già qualche giorno fa, le autorità avevano esortato tutti i cittadini della Russia ad inviare strumenti al fronte, dalle balalaiche alle fisarmoniche. Con l’obiettivo di «ispirare azioni eroiche» dei militari.

Artisti, cantanti e circensi nell’esercito russo. La Russia ha istituito unità artistiche per risollevare il morale delle truppe in Ucraina
Le forze di Mosca con la lettera Z sull’uniforme (Getty)

Il tentativo di tenere alto spirito delle truppe non è nuovo per la Russia. Già durante la Seconda guerra mondiale, infatti, l’allora Unione Sovietica istituì un gruppo di 2 mila artisti per formare la «spina dorsale culturale» delle forze in campo. Il comandante della prima brigata che si recherà in Ucraina ha confermato di ispirarsi proprio a loro, sperando di dare un contributo importante al fronte. Intanto il Cremlino ha confermato di non programmare alcun cessate il fuoco in vista del Natale. «Nessun argomento di questo tipo è stato preso in considerazione», ha detto ai media locali il portavoce di Putin Dmitry Peskov. «Kyiv non ha inoltre presentato nessuna proposta».

Tag:Crisi ucraina
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
La Germania dice sì all’invio dei Leopard all'Ucraina. Ne consegnerà 14. La reazione del Cremlino: «Li bruceremo»
  • Attualità
La Germania dice sì all’invio dei Leopard, Mosca: «Li bruceremo»
Berlino consegnerà all’Ucraina 14 tank. Secondo lo Spiegel, dagli alleati europei ne arriveranno circa 80, che saranno divisi in due battaglioni. Il Cremlino: «Andranno in fiamme come il resto».
Redazione
Vladimir Osechkin, l'attivista che aiuta i disertori russi a fuggire
  • Attualità
Il ponte per le spie
Attivista per i diritti umani, giornalista investigativo e fondatore del sito Gulagu.net, Vladimir Osechkin è nella black list del Cremlino che su di lui pare aver messo addirittura una taglia. Dal 2015 vive in Francia sotto protezione ed è diventato nell'ultimo anno punto di riferimento per i disertori che vogliono lasciare la Russia. Un profilo.
Redazione
Ucraina, dimissioni e sospetti: la fragilità del cerchio magico di Zelensky
  • Politica
Un colpo al cerchio
La cacciata del fedelissimo Arestovich. Poi i casi di corruzione alla Difesa e alle Infrastrutture. Quindi le dimissioni del vice capo dell’ufficio presidenziale Tymoshenko, del vice procuratore generale Symonenko e di quattro viceministri. L'inner circle di Zelensky sta perdendo pezzi. E non da oggi.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021