Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Ucraina, la proposta degli Usa alla Russia: «Evitare missili e forze permanenti»

Respinta da Washington l’ipotesi di un veto all’ingresso dell’Ucraina nel Patto atlantico. Biden, intanto, è pronto a inviare migliaia di militari in Polonia, Germania e Romania. Il punto.

2 Febbraio 2022 17:322 Febbraio 2022 17:34 Redazione
Come diffuso da El Pais, gli Stati Uniti avrebbero inviato alla Russia una proposta per evitare in Ucraina «forze permanenti per missioni di combattimento»

Un accordo per evitare il dispiegamento di «missili offensivi da terra e forze permanenti per missioni di combattimento». È quanto avrebbero proposto gli Usa alla Russia. L’ipotesi è stata resa nota da El Pais e sarebbe stata inserita nella risposta fornita da Washington a Mosca, in seguito alla richiesta di garanzie sulla sicurezza avanzate dal Cremlino. Al momento comunque, sia la Nato che gli Stati Uniti avrebbero rifiutato di firmare un accordo con cui viene sancito il veto per Kiev di entrare nel Patto atlantico. L’esatto contrario di quanto auspicato da Mosca. «Gli Stati Uniti sono pronti per ulteriori colloqui con la Russia e la porta per la diplomazia è aperta», aveva ribadito nelle scorse ore la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki.

Nuovi contingenti Usa in Europa orientale, l’ok di Biden

Dall’altra parte gli States invieranno truppe supplementari in Polonia, Germania e Romania. È quanto affermano fonti dell’amministrazione americana riportate da diversi media locali. Nello specifico duemila soldati partiranno da Fort Bragg in North Carolina alla volta di Polonia e Germania, mentre uno squadrone Styer con circa mille militari si suddividerà tra lo stato tedesco e la Romania. A ciò, come affermato a radio Polskie dal responsabile della sicurezza polacco Pawel Soloch, si aggiungeranno altri 2.500 militari. «Ci affidiamo ai soldati americani e sono già stati condotti negoziati in questa direzione. Gli Stati Uniti hanno già annunciato l’altro giorno il trasferimento di oltre 8.000-8.500 soldati per tutta l’Europa orientale». Attualmente sono circa 5.500 i militari americani di stanza in Polonia.

Come diffuso da El Pais, gli Stati Uniti avrebbero inviato alla Russia una proposta per evitare in Ucraina «forze permanenti per missioni di combattimento»
Un centro abitato a pochi chilometri dal confine tra Russia e Ucraina

Ieri la telefonata tra Mario Draghi e Vladimir Putin

Per quanto riguarda l’Italia, invece, è di ieri la notizia di una conversazione telefonica tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e Vladimir Putin: i due leader hanno concordato sulla necessità di un impegno comune per la soluzione della crisi. Non sarebbe a rischio, inoltre, avrebbe confermato il leader russo «la fornitura di gas all’Italia».

 

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021