Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Mosca: «Sventato attacco con droni di Kyiv al Cremlino». L’Ucraina smentisce: «Non abbiamo nulla a che fare»

Mistero sull’attacco al Cremlino sventato nella notte. Mosca promette ritorsioni e accusa Kyiv che invece replica: «Non abbiamo niente a che fare. Questa è un’escalation voluta da loro in vista della parata del 9 maggio».

3 Maggio 2023 17:013 Maggio 2023 17:37 Redazione
Mosca: «Sventato attacco con droni di Kyiv al Cremlino». L'Ucraina smentisce: «Non abbiamo nulla a che fare». E la Russia promette ritorsioni

Dalla Russia piovono accuse su Kyiv per un tentativo d’attacco con i droni contro il Cremlino. Secondo il servizio stampa presidenziale russo, ripreso poi dall’agenzia Ria, nella notte «è stato effettuato un tentativo di colpire con due droni ucraini la residenza del presidente russo al Cremlino». Nella nota si specifica che «l’attacco è stato sventato e Vladimir Putin risulta illeso». Sui social circolano anche due video in cui si vede del fumo bianco salire dal palazzo dopo la caduta dei droni, abbattuti e recuperati da Mosca. L’Ucraina, però, ha smentito il proprio coinvolgimento con il consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, Mykhailo Podoliak: «Non abbiamo nulla a che fare con gli attacchi».

Astonishing footage of last night's drone attack on the Kremlin pic.twitter.com/3rghCHdIed

— Francis Scarr (@francis_scarr) May 3, 2023

Mosca: «Atto terroristico pianificato»

La nota del servizio stampa presidenziale accusa l’Ucraina: «Questa notte, il regime di Kyiv ha tentato di colpire con veicoli aerei senza equipaggio la residenza del presidente della Federazione russa al Cremlino. Due veicoli aerei senza equipaggio erano puntati contro il Cremlino. A seguito di azioni tempestive intraprese dai servizi militari e speciali che utilizzano sistemi radar, i dispositivi sono stati messi fuori uso. A seguito della loro caduta e della dispersione di frammenti sul territorio del Cremlino, non ci sono state vittime e danni materiali». La Russia parla di «un atto terroristico pianificato e un attentato alla vita del presidente della Federazione, compiuto prima del Giorno della Vittoria, la parata del 9 maggio, alla quale è prevista anche la presenza di ospiti stranieri».

Peskov: «La Russia si riserva di adottare misure di ritorsione»

Dalla presidenza, anche tramite il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, si spiega anche che «il programma» in vista della parata del 9 maggio «non è cambiato, continua come al solito». Putin oggi sarebbe fuori Mosca e forse lo era anche in nottata, quando è stato sventato l’attacco. La nota prosegue e specifica che «la parte russa si riserva il diritto di adottare misure di ritorsione dove e quando lo ritiene opportuno». Non ci sono conferme dell’attacco se non la nota diramata da Mosca e i due video diffusi sui social, di cui si sta tentando di verificare l’autenticità.

Mosca: «Sventato attacco con droni di Kyiv al Cremlino». L'Ucraina smentisce: «Non abbiamo nulla a che fare». E la Russia promette ritorsioni
Vladimir Putin (Getty)

L’Ucraina risponde: «Nulla a che fare con l’attacco»

Da Kyiv è poi prontamente arrivata la smentita del coinvolgimento dell’Ucraina. Mykhailo Podoliak, il consigliere di Zelensky, spiega: «Naturalmente l’Ucraina non ha nulla a che fare con gli attacchi con i droni al Cremlino». Poi ha ipotizzato che l’attacco possa essere «una escalation voluta da Mosca in vista della parata sulla piazza Rossa il 9 maggio». Il portavoce Sergei Nykyforov a Ukrainska Pravda ha rincarato la dose: «Non abbiamo informazioni sul cosiddetto attacco notturno al Cremlino. Tuttavia, come il presidente Zelensky ha detto in numerose occasioni, l’Ucraina dispiega tutte le sue forze e capacità per liberare i suoi territori, invece che attaccate il territorio di un altro paese. Quanto avvenuto a Mosca è ovviamente una escalation in vista del 9 maggio. È quello che ci aspettiamo dagli avversari». Intanto alle 15.28, ora italiana, è scattato nella capitale ucraina l’allarme antiaereo e l’allerta è massima per eventuali ritorsioni.

 

Tag:Crisi ucraina
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
Armi all'Ucraina, il Parlamento Ue dà l'ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
  • Europa
Armi all’Ucraina, il Parlamento Ue dà l’ok alla produzione di munizioni con i fondi del Pnrr
Passa con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti il piano Asap. La rabbia del dem Benifei: «Smentendo quanto fatto trapelare da Palazzo Chigi, la destra italiana ha scelto oggi di non supportare i nostri emendamenti per escludere Pnrr e fondi coesione dalle risorse utilizzabili per la produzione di munizioni: confusione o malafede? Il governo chiarisca».
Redazione
Perché un ex deputato di Russia Unita è diventato "agente straniero"
  • Attualità
Il peones che parlava troppo
Su Telegram aveva cercato di scambiare informazioni sensibili sul Cremlino con un passaporto italiano o francese. Intercettato è stato dichiarato agente straniero. La storia dell'ex deputato di Russia Unita Magomed Gadzhiev. Dal Daghestan alla Duma di Stato.
Redazione
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin: potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
  • Mondo
Il Sudafrica concederà l’immunità diplomatica a Vladimir Putin
Nonostante il mandato di cattura internazionale che pende sulla sua testa, il presidente russo potrà così partecipare al summit Brics in programma a fine agosto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021