Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Wargame

Russia e Ucraina, sì alla missione di pace africana

Putin e Zelensky riceveranno una delegazione guidata dal presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, che sarà accompagnato dai leader di Egitto, Zambia, Senegal, Repubblica del Congo e Uganda.

16 Maggio 2023 16:10 Redazione
Russia e Ucraina, sì alla missione di pace africana. Putin e Zelensky riceveranno una delegazione guidata dal sudafricano Ramaphosa.

Russia e Ucraina hanno accettato di ricevere una delegazione dai Paesi africani con l’obiettivo di trovare una soluzione pacifica al conflitto iniziato il 24 febbraio 2022. Lo ha riferito il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, precisando che la missione internazionale è promossa non solo dal Sudafrica appunto, ma anche da Egitto, Zambia, Senegal, Repubblica del Congo e Uganda.

Russia e Ucraina, sì alla missione di pace africana. Putin e Zelensky riceveranno una delegazione guidata dal sudafricano Ramaphosa.
Cyril Ramaphosa tra Vladimir Putin e Xi Jinping a un summit BRICS (Getty Images)

Cosa ha detto Ramaphosa da Singapore

«Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con cui sono in contatto, hanno concordato di ospitare una missione di diversi capi di Stato africani a Mosca e a Kyiv», ha detto Ramaphosa da Singapore, dove si trova in visita ufficiale. «Dobbiamo sforzarci per trovare una soluzione pacifica al devastante conflitto in Ucraina, al suo costo in vite umane e all’impatto sul continente africano», ha sottolineato il presidente del Sudafrica. «L’Africa è preoccupata per la crisi in Ucraina, che colpisce direttamente i Paesi africani e provoca l’aumento dei prezzi di cibo e carburante», ha aggiunto.

Russia e Ucraina, sì alla missione di pace africana. Putin e Zelensky riceveranno una delegazione guidata dal sudafricano Ramaphosa.
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa (Getty Images)

Sudafrica neutrale, ma vicino alla Russia

Nonostante «straordinarie pressioni», Ramaphosa ieri aveva difeso la posizione di neutralità del suo Paese sul conflitto in Ucraina, ribadendo che il Sudafrica non si schiererà in quella che aveva definito «una sfida di fatto tra Russia e Occidente», facendo contestualmente un appello per una risoluzione pacifica della guerra. Le dichiarazioni di Ramaphosa, il quale ha evidenziato che la posizione non allineata del Sudafrica non favorisce i alcun modo la Russia rispetto ad altri Stati, sono state di fatto una risposto alle esplicite accuse dell’ambasciatore americano Reuben Brigety, secondo cui Pretoria ha aver fornito armi e munizioni a Mosca lo scorso dicembre. Per quanto neutrale, il Sudafrica è però molto vicino alla Russia: il capo delle forze di terra dell’esercito sudafricano, il generale Lawrence Mbatha, è infatti volato a Mosca per un incontro bilaterale con la controparte russa, pianificato da tempo.

Tag:Crisi ucraina
Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
  • Attualità
Venezia, Canal Grande verde fosforescente: cosa sta succedendo
Gli attivisti Ultima Generazione hanno fatto sapere di non avere nulla a che fare con quanto accaduto. Il prefetto ha convocato una riunione d'urgenza.
Redazione
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Kyiv, nella notte l’attacco con droni più pesante dall’inizio della guerra. C'è una vittima accertata nella capitale ucraina.
  • Attualità
Kyiv, nella notte l’attacco con droni più pesante dall’inizio della guerra
L’esercito ucraino ha dichiarato di aver abbattuto la quasi totalità dei droni di fabbricazione iraniana utilizzati da Mosca. Una vittima accertata.
Redazione
Ucraina, l'impatto dei caccia da combattimento F16 sulla guerra
  • Attualità
Usa e jet
Gli Stati Uniti hanno confermato che i caccia F16 faranno parte delle armi inviate a Kyiv. Cambieranno gli scenari? Il conflitto sembra orientato più su un duello sul lungo periodo che non su una controffensiva lampo. E resta da vedere se Zelensky li userà anche in territorio russo. Col rischio di risposta (atomica) di Putin. L'analisi.
Stefano Grazioli
Guerra in Ucraina, il pugno duro di Mosca contro le diserzioni: carcere, campi di rieducazione, fucilazioni.
  • Attualità
Se lasci ti cancello
Carcere, campi di rieducazione, fucilazioni. È il destino di chi cerca di sfuggire al reclutamento o che decide di abbandonare l'esercito dopo aver combattuto in Ucraina. Il pugno durissimo di Mosca contro i disertori.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021