Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia-Ucraina, è anche la guerra delle fake news

Insieme a tante notizie attendibili, sui social stanno piovendo anche moltissime bufale, volte a orientare l’opinione pubblica.

5 Marzo 2022 16:01 Redazione
Russia-Ucraina, è anche la guerra delle fake news. Insieme a tante notizie attendibili, sui social stanno piovendo anche moltissime bufale.

Non c’è dubbio che quello in corso in Ucraina sia un conflitto che si sta combattendo anche sui social. Mai una guerra era stata documentata con tale prontezza su Facebook e soprattutto Twitter, usato anche dai vertici ucraini per rivolgere appelli alla popolazione e alla comunità internazionale. Dall’inizio dell’attacco russo, ci sono stati quasi 150 tweet da parte del presidente Volodymyr Zelensky e del suo ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba, ripartiti in modo assolutamente equilibrato. Peccato che, insieme a tanti tweet per così dire attendibili, stiano piovendo sul web anche tantissime fake news, come hanno confermato fonti di apparati di sicurezza italiani all’Adnkronos.

Russia-Ucraina, è anche la guerra delle fake news. Insieme a tante notizie attendibili, sui social stanno piovendo anche moltissime bufale.
La guerra in Ucraina viene combattuta anche sui social (Justin Sullivan/Getty Images)

Guerra in Ucraina, fake news sia da Mosca che da Kiev

Fin dall’inizio della guerra in Ucraina, sono emerse infatti evidenti indicazioni circa «l’ampia diffusione di fake news volte a distorcere la realtà degli eventi sul campo, al fine di nascondere insuccessi e orientare l’opinione pubblica». Questo sia da parte di Mosca che di Kiev. «Su un account social riconducibile ad ambienti filo-russi, ad esempio, «il 2 marzo sono stati messi a confronto due video identici, evidenziando che uno risalirebbe al 2019 inerente la tecnologia militare ucraina, mentre il secondo, pubblicato in questi ultimi giorni, mira a mostrare la cattura di mezzi tecnologici militari russi da parte dell’Ucraina». L’unica differenza tra i due video, riferiscono le fonti all’Adnkronos, è la bandiera ucraina: nel primo video è apposta sul mezzo militare, mentre nel secondo è sostituita da una “Z” per indicare l’appartenenza del veicolo all’esercito russo. Su altri account social è possibile riscontrare la «medesima tecnica nelle immagini manipolate dagli account supporter dell’una o dell’altra parte con sovrapposizione di sigle che riconducono agli eserciti nemici».

Russia-Ucraina, è anche la guerra delle fake news. Insieme a tante notizie attendibili, sui social stanno piovendo anche moltissime bufale.
Mai una guerra era stata documentata in tempo reale come quella in corso in Ucraina (SERGEI SUPINSKY/AFP via Getty Images)

Guerra in Ucraina, la battaglia delle fake news

Un altro esempio della diffusione di campagne mediatiche di disinformazione da entrambe le parti è rappresentato da un tweet del 1 marzo 2022 «in cui viene dichiarata la distruzione di un convoglio militare russo nella regione di Mykolaiv costituito da 800 veicoli, senza alcuna prova evidente della consistenza della colonna, né della sua distruzione», spiegano le fonti di apparati di sicurezza italiani all’Adnkronos. Stesso giorno, fake news diversa, «la televisione di Stato bielorussa ha presentato l’esplosione in piazza della Libertà del 1 marzo 2022 a Kharkiv come una provocazione dei nazisti ucraini, mentre il missile che ha colpito l’edificio non sarebbe in dotazione all’esercito ucraino».

Tag:Crisi ucraina
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Guerra in Ucraina, Zaporizhzhia, può essere davvero una nuova Chernobyl? I reali rischi di disastro nucleare.
  • Attualità
Momenti di scoria
Continuano le schermaglie tra ucraini e russi intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Vicino ai reattori piovono missili che potrebbero compromettere l'impianto di raffreddamento. Come a Fukushima. Ma occhio agli allarmismi: quanto c'è di vero nel pericolo di disastro.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021