Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Russia e Ucraina insieme all’Euro Christian Music Festival di Torino

Negli stessi giorni dell’Eurovision Song Contest a Torino si terrà l’Euro Christian Music Festival a cui parteciperà anche la Russia con la cantante lirica Anastasia Boldryreva. Palco condiviso con la mandolinista ucraina Olena Kurkina.

29 Aprile 2022 10:5829 Aprile 2022 11:10 Redazione
Russia e Ucraina, insieme all’Euro Christian Music Festival di Torino, che si svolge in contemporanea con l’Eurovision Song Contest.

L’Euro Christian Music Festival è una kermesse dedicata, come suggerisce il nome, alla musica di ispirazione cristiana: nato dall’incontro del Festival della Canzone Cristiana di Sanremo e della Gospel House di Torino, si terrà per la prima volta proprio nel capoluogo piemontese, in contemporanea (11-13 maggio) con un concorso canoro ben più conosciuto (e atteso), l’Eurovision Song Contest. Ebbene, la Russia e l’Ucraina parteciperanno, insieme, a questo festival. Lo ha annunciato il direttore artistico Fabrizio Venturi.

LEGGI ANCHE: Eurovision 2022: polemiche e ritiro per Alina Pash, la cantante dell’Ucraina

Russia e Ucraina, insieme all’Euro Christian Music Festival di Torino, che si svolge in contemporanea con l’Eurovision Song Contest.
La cantante lirica russa Anastasia Boldryreva (Facebook)

Euro Christian Music Festival, le artiste di Russia e Ucraina

«La guerra non l’ha voluta il popolo russo, ma Vladimir Putin. Gli artisti russi non sono assolutamente colpevoli di ciò che fa il leader sovietico e l’arte nulla ha a che fare con la guerra e la morte», ha detto Venturi a una radio locale. «Non è giusto che a pagare le scelte scellerate di un dittatore sia sempre il popolo. Non abbiamo invitato Putin e gli oligarchi, abbiamo invitato una cantante. La musica cristiana unisce, non divide». L’artista in questione è la cantante lirica Anastasia Boldryreva, mezzosoprano, mentre a rappresentare l’Ucraina sarà la mandolinista Olena Kurkina: «Non saranno in gara per un gesto simbolico contro la guerra, che ha creato una competizione dolorosa e tragica tra le due nazioni che esse rappresentano».

Russia e Ucraina, insieme all’Euro Christian Music Festival di Torino, che si svolge in contemporanea con l’Eurovision Song Contest.
La mandolinista ucraina Olena Kurkina (Facebook)

Euro Christian Music Festival, i Paesi in gara

Il 13 maggio, le due artiste non saliranno sul palco del Teatro Gospel House di Venaria come concorrenti, ma in veste di ospiti: «Si esibiranno insieme per diffondere, a livello mondiale, un messaggio di speranza a favore della pace tra le loro rispettive nazioni, attanagliate da una guerra fratricida. La guerra voluta da Putin ha creato rivalità tra la Russia e l’Ucraina. La musica, soprattutto quella cristiana, si prefigge l’intento di creare armonia tra le due nazioni lanciando un messaggio di pace forte e penetrante». I Paesi in gara che hanno confermato la loro presenza sono, oltre all’Italia, Argentina, Svizzera, Paesi Bassi, Brasile, Inghilterra, Sud Africa, Mauritius, Israele e Repubblica Democratica del Congo. Tra gli ospiti del festival anche Nicola Legrottaglie, ex calciatore della Juventus e della Nazionale, membro dell’associazione Atleti di Cristo.

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021