Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

La Russia ha invitato Roger Waters alle Nazioni Unite

Il cofondatore dei Pink Floyd, noto per le posizioni filorusse, prenderà parte alla riunione del Consiglio di sicurezza Onu.

8 Febbraio 2023 15:11 Redazione
La Russia ha invitato Roger Waters, cofondatore dei Pink Floyd noto per le posizioni filorusse, alla riunione del Consiglio di sicurezza Onu.

Roger Waters prenderà parte, su invito del Cremlino, alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite previsto per oggi pomeriggio, chiesto dalla Russia per affrontare le possibili soluzioni pacifiche della crisi ucraina. A ufficializzare la presenza dell’ex bassista dei Pink Floyd, notoriamente filorusso (e per questo spesso criticato) è stato Dmitry Polyanskiy, primo rappresentante permanente della Federazione Russa al Palazzo di Vetro.

La Russia ha invitato Roger Waters, cofondatore dei Pink Floyd noto per le posizioni filorusse, alla riunione del Consiglio di sicurezza Onu.
Roger Water, cofondatore dei Pink Floyd (Getty Images)

Il tweet della moglie di Gilmour: «Antisemita, bugiardo, misogino»

La notizia arriva a due giorni dalle accuse rivolte al musicista da Polly Samson, scrittrice nonché moglie e co-autrice dell’altro membro dei Pink Floyd David Gilmour. Che, inaspettatamente, ha twittato: «Purtroppo, Roger Waters, sei antisemita fino al midollo. Difendi Putin e sei un bugiardo, un ladro, un ipocrita, uno che elude le tasse e canta in playback, un misogino, un invidioso patologico, un megalomane. Ne abbiamo abbastanza delle tue cazzate». Waters è già finito nella bufera varie volte, per le sue posizioni apertamente filorusse.

Sadly @rogerwaters you are antisemitic to your rotten core. Also a Putin apologist and a lying, thieving, hypocritical, tax-avoiding, lip-synching,misogynistic, sick-with-envy, megalomaniac. Enough of your nonsense.

— pollysamson (@PollySamson) February 6, 2023

LEGGI ANCHE: Gli effetti delle sparate di Roger Waters sulla vendita del catalogo dei Pink Floyd

Per Waters i crimini di guerra russi sono «bugie»

Già nel 2018, in seguito a due interviste rilasciate ad altrettante testate russe, venne accusato di aver fatto propaganda filorussa, in quanto aveva tentato di legittimare l’annessione della Crimea. A settembre, intervistato da Rolling Stone, ha negato i crimini di guerra russi in Ucraina bollandoli come «bugie, bugie, bugie». E in passato si era reso protagonista di sparate anche su Israele, guerra in Siria, crisi dello stretto di Formosa. Ha poi attaccato spesso il presidente americano Joe Biden, dicendo che gli Stati Uniti sono il «Paese più malvagio del mondo». Sempre a settembre, dopo aver una lettera aperta su Facebook in cui criticava la fornitura di armi dell’Occidente all’esercito di Kyiv, Waters si è visto rispondere così da Olena Zelenska, moglie del presidente Volodymyr: «Gli ucraini proteggono il loro Paese e il futuro dei loro figli. Se rinunciamo alla lotta, domani non ci saremo. Se la Federazione Russa rinuncia alla guerra, la guerra finirà. Roger Waters, dovresti chiedere la pace al presidente di un altro Paese».

La Russia ha invitato Roger Waters, cofondatore dei Pink Floyd noto per le posizioni filorusse, alla riunione del Consiglio di sicurezza Onu.
Roger Waters: più volte si è schierato a favore della Russia (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Crisi dello Stretto di Formosa, Roger Waters sta con la Cina: «Taiwan ne fa parte»

Passate alcune ore dal tweet di Samson, Waters ha reagito scrivendo, in terza persona, che è «al corrente dei giudizi incendiari e incredibilmente scorretti su di lui pubblicati su Twitter da Polly Samson e li respinge in toto». Facendo poi intendere di essere pronto ad adire le vie legali.

pic.twitter.com/CIIy5r6SyA

— Roger Waters (@rogerwaters) February 6, 2023

Tag:Crisi ucraina
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021