Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Russia, robot rompe il dito di un bambino a un torneo di scacchi

È successo a Mosca. Il braccio meccanico ha afferrato la mano del giovane scacchista, che ha iniziato la sua mossa troppo in fretta.

25 Luglio 2022 10:10 Redazione
Russia, robot rompe il dito di un bambino a un torneo di scacchi. È successo a Mosca. Il video dell'incidente.

La prima delle tre leggi della robotica, insieme di precetti scritti dal padre della fantascienza Isaac Asimov, prevede che un robot non può recar danno a un essere umano. Ebbene, proprio in Russia, patria dello scrittore, è successa esattamente l’opposto: durante un torneo di scacchi, infatti, un braccio robotico ha rotto il dito di un giovanissimo partecipante.

Russia, robot rompe il dito di un bambino a un torneo di scacchi. È successo a Mosca. Il video dell'incidente.
L’incidente è accaduto a Mosca: in Russia gli scacchi sono molto popolari (Oleg Nikishin/Getty Images for World Chess)

Il video dell’incidente

L’incidente, che risale a qualche giorno fa ed è accaduto durante il torneo Moscow Open, ha avuto come protagonisti un robot programmato per giocare a scacchi (una vera e propria attrazione turistica, capace di rievocare i fasti dello scontro tra Kasparov e il supercomputer Deep Blue) e il piccolo Kristofer, uno dei migliori 30 giocatori di scacchi under 9 di Mosca.

In un video diffuso prima su Telegram e poi sui social, si può vedere chiaramente il braccio robotico della macchina che afferra il dito del bambino, tenendolo saldamente per alcuni secondi, prima che alcuni adulti si rendano conto di ciò che sta accadendo. Nonostante il tempestivo intervento, la macchina era però già riuscita a rompere il dito al bambino.

Russia, robot rompe il dito di un bambino a un torneo di scacchi. È successo a Mosca. Il video dell'incidente.
Secondo gli organizzatori, Kristofer ha fatto la sua mossa troppo presto (JAVED TANVEER/AFP via Getty Images)

Il commento degli organizzatori

La macchina protagonista della spiacevole vicenda è un robot in grado di giocare numerose partite alla volta: gli organizzatori hanno precisato che era stato già esibito in numerosi luoghi ed eventi, senza che mai accadesse qualcosa di simile. Sergey Smagin, vicepresidente della federazione russa di scacchi, ha detto che il robot ha afferrato il dito di Kristofer perché aveva fatto la sua mossa troppo in fretta. Nel video, in effetti, si vede il ragazzino allungare la mano sulla scacchiera mentre il braccio robotico sta posizionando un pezzo mangiato nell’apposita cassettina, “provocando” la reazione dell’automa. Per la cronaca, seppur traumatizzato e ingessato, il giorno successivo il piccolo scacchista è tornato a giocare.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021