Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Perché il Cremlino ha tagliato il video della visita di Putin a Mariupol

Il servizio stampa della presidenza russa ha modifica il video della visita di Putin a Mariupol. Nell’audio si sentiva una donna denunciare la messinscena.

21 Marzo 2023 11:31 Redazione
Perché il Cremlino ha tagliato il video della visita di Putin a Mariupol

Cancellare chiunque disturbi la narrazione ufficiale. Una pratica comune in Unione Sovietica dove eliminare da foto o pellicole chi era caduto in disgrazia o sotto le purghe staliniane era all’ordine del giorno. Ma anche nella Russia di Putin. Il servizio stampa del Cremlino infatti ha rimontato un video dell’incontro del presidente russo con gli abitanti di Mariupol durante la sua visita “a sorpresa” nella città ucraina occupata. Il motivo? Mentre Putin parlava con alcuni cittadini del quartiere Nevsky da poco ricostruito, una donna sconosciuta e non inquadrata ha gridato: «Non è vero! È tutto fatto per lo spettacolo», denunciando la messinscena.

Il taglio dell’audio contro Putin

Il video originale è stato pubblicato domenica anche da alcune agenzie statali, come Ria Novosti e Izvestija ma l’incidente non è sfuggito ai media ucraini. E quando il canale Telegram “Mozhem ob yasnit” (Possiamo spiegare) ha decifrato chiaramente l’audio imbarazzante, il frammento è stato prontamente tagliato. Al suo posto è stato aggiunta la scena di un residente che rivolto al presidente dice: «Stiamo pregando per te». La versione rieditata è poi stata postata sul sito del Cremlino.

Il quartiere Nevsky, l’unico ricostruito in una città ancora distrutta

Putin ha visitato Mariupol la sera tra il 18 e il 19 marzo e il suo portavoce Dmitri Peskov aveva insistito sulla spontaneità del viaggio. In quell’occasione il presidente russo aveva visitato anche il nuovo quartiere Nevsky, incontrando ancora una volta i residenti che hanno definito la nuova zona un paradiso. In realtà è l’unica area ricostruita della città diventata simbolo della resistenza ucraina all’interno dell’Azovstal. Ma è anche la città il cui ospedale pediatrico venne bombardato a marzo 2022, struttura che ora come ha promesso il vice primo ministro Marat Khusnullin, accompagnatore di Putin, verrà ricostruita e «avrà tutti laboratori più moderni e un’ambulanza». Sempre un anno fa le truppe di Mosca bombardarono anche il teatro della città portuale dove centinaia di persone si erano rifugiate nonostante la scritta bambini fosse scritta sui lati dell’edificio.

 

Tag:Crisi ucraina
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021