Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Russia, Putin firma la legge contro manifestazioni e propaganda Lgbtq+

Non saranno permessi nemmeno film o spot con temi come l’omosessualità, la pedofilia e il cambio di genere. Vengono estesi i luoghi in cui è vietato manifestare. E intanto il presidente parla di 21 milioni di volontari.

5 Dicembre 2022 17:50 Redazione
Russia, Putin firma la legge contro manifestazioni e propaganda Lgbtq+. Vietati anche film e pubblicità in cui si parla di omosessualità o cambio di genere

Vladimir Putin ha firmato la legge che estende il divieto di manifestazione. Lo riferiscono sia l’agenzia stampa Ria Novosti sia la Tass. Una notizia che era nell’aria ormai da tempo, ma con la firma di oggi cambia ufficialmente tutto per i cittadini russi. Il divieto è esteso a università, scuole, chiese, ospedali, edifici governativi, porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e nelle adiacenze di infrastrutture per gas, acqua, elettricità e riscaldamento. Ma a questa il presidente russo ha affiancato un’altra legge federale a sua firma, che modifica il Codice degli illeciti amministrativi e considera reato anche la promozione dei rapporti sessuali non tradizionali.

Russia, Putin firma la legge contro manifestazioni e propaganda Lgbtq+. Vietati anche film e pubblicità in cui si parla di omosessualità o cambio di genere
Vladimir Putin durante una conferenza (Getty)

Putin contro la comunità Lgbtq+

Non avrà vita facile in Russia la comunità Lgbtq+ dopo la nuova legge federale firmata da Putin. La Tass spiega che il divieto si riferisce alla «propaganda di rapporti sessuali non tradizionali, il cambio di genere e la pedofilia». Viene spiegato che la promozione di rapporti sessuali non tradizionali nei confronti di persone di ogni età è vietata del tutto, sia sui social network sia sui media, nel cinema e nelle pubblicità. Non riceveranno quindi i certificati di distribuzione nemmeno i film in cui parla di omosessualità, cambio di genere o pedofilia. Per quanto riguarda le manifestazioni, invece, saranno le singole regioni russe ad ampliare la lista dei luoghi proibiti, a seconda della valenza storico-culturale che si riscontra.

Putin: «Abbiamo 21 milioni di volontari»

Intanto nella giornata di oggi il presidente russo è andato a visitare un ponte che collega la Crimea alla Russia. La struttura era stata colpita da un bombardamento nello scorso ottobre. Oggi la fine dei lavori di riparazione, con Putin pronto ad attraversare in auto il ponte e a parlare con alcuni operai. Poi il presidente ha dichiarato che la Russia ha «un enorme esercito». Si riferiva ai volontari, stimati dal leader del Cremlino in almeno 21 milioni di persone.

Russia, Putin firma la legge contro manifestazioni e propaganda Lgbtq+. Vietati anche film e pubblicità in cui si parla di omosessualità o cambio di genere
La visita al ponte in Crimea di Putin (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021