Dopo aver cancellato la grande conferenza stampa di fine anno, solitamente aperta a giornalisti russi e stranieri, Vladimir Putin ha deciso di rinunciare ad altri due importanti appuntamenti negli ultimi giorni di questo 2022. Lo zar ha infatti rinviato a data da destinarsi il discorso al parlamento ed ha annunciato il forfait alla partita di hockey su ghiaccio, organizzata dalla FHR sulla piazza Rossa di Mosca, alla vigilia di Capodanno.

La Costituzione russa prevede che il presidente parli alla Duma almeno una volta l’anno
L’ultimo discorso di Putin al parlamento di Mosca risale ad aprile del 2021. La Costituzione russa impone che il presidente parli alla Duma almeno una volta l’anno: il 2022 rappresenterà l’eccezione. «Quanto alle notizie che possa svolgersi l’anno prossimo, indubbiamente è possibile. È una verità alquanto ovvia», ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, citato dalla Tass, smentendo poi le illazioni su un possibile messaggio in forma scritta.
LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina, perché le sanzioni nello sport sono un duro colpo alla Russia
La partita di hockey sulla piazza Rossa, un appuntamento finora irrinunciabile
A chi gli chiedeva se Putin avrebbe partecipato alla partita che la federazione russa di hockey organizza alla vigilia di Capodanno, Peskov ha risposto: «No, non è previsto per quest’anno». A fine 2021 il match si era svolto a San Pietroburgo e Putin aveva pattinato sulla pista di ghiaccio insieme al presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Negli anni precedenti il leader del Cremlino aveva sempre preso parte alla partita, giocata sulla piazza Rossa di Mosca.

Due giorni fa la cancellazione della conferenza stampa di fine anno
Due giorni fa il Cremlino ha reso noto che, per la prima volta dal 2005, Putin ha deciso di non concedersi alle domande della stampa nazionale e straniera. «Anche se le domande per la conferenza stampa sono sempre state quasi con certezza vagliate in anticipo, la cancellazione dell’evento sembra essere correlata alle preoccupazioni per il crescente sentimento contro la guerra in Ucraina. È probabile che il Cremlino sia profondamente preoccupato che qualsiasi evento che coinvolga Putin possa essere accompagnato da polemiche», ha commentato l’intelligence britannica.