Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia, Putin cancella tutti gli eventi in agenda a fine anno

Prima la conferenza stampa di fine anno, poi il discorso al parlamento, infine la partecipazione alla tradizionale partita di hockey sulla Piazza Rossa. Lo zar teme polemiche e domande scomode.

14 Dicembre 2022 15:25 Redazione
Russia, Vladimir Putin cancella tutti gli eventi in agenda a fine anno. Lo zar teme polemiche e domande scomode.

Dopo aver cancellato la grande conferenza stampa di fine anno, solitamente aperta a giornalisti russi e stranieri, Vladimir Putin ha deciso di rinunciare ad altri due importanti appuntamenti negli ultimi giorni di questo 2022. Lo zar ha infatti rinviato a data da destinarsi il discorso al parlamento ed ha annunciato il forfait alla partita di hockey su ghiaccio, organizzata dalla FHR sulla piazza Rossa di Mosca, alla vigilia di Capodanno.

Russia, Vladimir Putin cancella tutti gli eventi in agenda a fine anno. Lo zar teme polemiche e domande scomode.
Il presidente russo Vladimir Putin (Getty Images)

La Costituzione russa prevede che il presidente parli alla Duma almeno una volta l’anno

L’ultimo discorso di Putin al parlamento di Mosca risale ad aprile del 2021. La Costituzione russa impone che il presidente parli alla Duma almeno una volta l’anno: il 2022 rappresenterà l’eccezione. «Quanto alle notizie che possa svolgersi l’anno prossimo, indubbiamente è possibile. È una verità alquanto ovvia», ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, citato dalla Tass, smentendo poi le illazioni su un possibile messaggio in forma scritta.

LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina, perché le sanzioni nello sport sono un duro colpo alla Russia

La partita di hockey sulla piazza Rossa, un appuntamento finora irrinunciabile

A chi gli chiedeva se Putin avrebbe partecipato alla partita che la federazione russa di hockey organizza alla vigilia di Capodanno, Peskov ha risposto: «No, non è previsto per quest’anno». A fine 2021 il match si era svolto a San Pietroburgo e Putin aveva pattinato sulla pista di ghiaccio insieme al presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Negli anni precedenti il leader del Cremlino aveva sempre preso parte alla partita, giocata sulla piazza Rossa di Mosca.

Russia, Vladimir Putin cancella tutti gli eventi in agenda a fine anno. Lo zar teme polemiche e domande scomode.
Vladimir Putin e Alexander Lukashenko durante una partita di hockey su ghiaccio (Getty Images)

Due giorni fa la cancellazione della conferenza stampa di fine anno

Due giorni fa il Cremlino ha reso noto che, per la prima volta dal 2005, Putin ha deciso di non concedersi alle domande della stampa nazionale e straniera. «Anche se le domande per la conferenza stampa sono sempre state quasi con certezza vagliate in anticipo, la cancellazione dell’evento sembra essere correlata alle preoccupazioni per il crescente sentimento contro la guerra in Ucraina. È probabile che il Cremlino sia profondamente preoccupato che qualsiasi evento che coinvolga Putin possa essere accompagnato da polemiche», ha commentato l’intelligence britannica.

Tag:Crisi ucraina
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
Perché per l'Ucraina l'Ue resta ancora un miraggio
  • Politica
Status quo
Dopo anni di illusioni, ora Kyiv chiede di accelerare l'adesione nell'Ue. Ma la strada, nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è lunga e tortuosa. Restano da risolvere i problemi cronici del Paese - dalla corruzione allo strapotere dell'oligarchia - e da sciogliere i dubbi della Vecchia Europa. Senza contare il conflitto in corso. L'analisi.
Stefano Grazioli
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021