Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Wargame

Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa

Lynne Tracy, nuova ambasciatrice Usa, è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Oggi, prima dell’incontro con il viceministro degli Esteri, è stata contestata da decine di cittadini con striscioni in russo e in inglese.

30 Gennaio 2023 18:08 Redazione
Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa. Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Striscioni contro l'esercito «sponsor di morte»

La nuova ambasciatrice degli Stati Uniti in Russia, Lynne Tracy, è stata contestata da decine di cittadini russi durante la prima missione diplomatica dal suo arrivo a Mosca, appena cinque giorni fa. Sono stati tanti, soprattutto molti ragazzi, che si sono appostati nei pressi del ministero degli Esteri, dove Tracy si è incontrata con Sergei Ryabkov, il vice ministro russo che intrattiene rapporti con i Paesi stranieri. Tra gli slogan, parole contro l’esercito e i carri armati, con scritte sia in russo sia in inglese sui cartelli dei dimostranti.

Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa. Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Striscioni contro l'esercito «sponsor di morte»
L’ambasciatrice negli Usa durante una riunione in senato (Getty)

La contestazione: «Gli Usa sono sponsor di morte»

Tanti i contestatori della nuova ambasciatrice americana, che almeno sulla carta si pensava potesse ammorbidire e migliorare i rapporti tra Stati Uniti e Russia. Cori e striscioni contro Lynne Tracy, con scritte in inglese e russo. Sui cartelloni si leggevano scritte e slogan come «gli Stati Uniti sono uno sponsor di morte», oppure «i vostri tank uccidono i civili». L’argomento principale sono le armi che gli Usa e l’Europa stanno inviando all’Ucraina. Tanto che tra le altre, si sono lette anche frasi come «l’esercito Usa è uno strumento di aggressione» oppure «gli Abrams e i Tiger bruceranno insieme». Dove i Tiger dovrebbero essere gli ormai celebri Leopard.

Russia, proteste contro la nuova ambasciatrice Usa. Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Striscioni contro l'esercito «sponsor di morte»
Lynne Tracy (Getty)

Tracy era già stata Mosca fino al 2017

Lynne Tracy è arrivata a Mosca 5 giorni fa. Ma per lei non si tratta della prima volta in Russia, sebbene sia la prima donna a ricoprire l’incarico di ambasciatrice Usa. Dal 2014 al 2017, infatti, è stata nella capitale russa come numero due dell’ambasciata statunitense. Maria Zakharova, la portavoce del ministero degli Esteri russo, ha però subito smorzato i toni: «Data la russofobia bipartisan nell’elite americana la nuova ambasciatrice non ha praticamente spazio di manovra. Ne siamo consapevoli. Ma speriamo che l’attuale ambasciatrice impari dagli errori del suo predecessore, il russofobo McFaul».

Tag:Crisi ucraina
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021