Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Russia, assunto il turno di presidenza nel Consiglio di Sicurezza Onu

Malumore e imbarazzo nella comunità internazionale. Critiche da parte dell’Ucraina, Estonia e Finlandia.

1 Aprile 2023 16:34 Redazione
Russia, assunto il turno di presidenza nel Consiglio di Sicurezza Onu. Critiche da parte dell'Ucraina, Estonia e Finlandia.

La Russia ha assunto oggi la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che avrà per un mese. La Federazione Russa, che è uno dei cinque membri permanenti del Consiglio Onu (insieme a Usa, Regno Unito, Cina e Francia), con diritto di veto, rileva l’incarico dal Mozambico. Il cambio alla presidenza sta comprensibilmente creando diversi malumori nella della comunità internazionale.

Russia, assunto il turno di presidenza nel Consiglio di Sicurezza Onu. Critiche da parte dell'Ucraina, Estonia e Finlandia.
Una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Getty Images)

Il monito degli Usa e la condanna dell’Ucraina

Il Cremlino ha detto ieri che intende «esercitare tutti i suoi diritti» nel ruolo che la Russia ha ricoperto l’ultima volta nel febbraio del 2022, proprio quando ha lanciato l’invasione dell’Ucraina. Gli Stati Uniti hanno esortato la Russia a «comportarsi in modo professionale», sottolineando che non ci sono modi per poter impedire a Mosca di assumere la presidenza. «La presidenza russa nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è un duro promemoria del fatto che qualcosa non va nel modo in cui funziona l’architettura della sicurezza internazionale. Uno Stato che rovina sistematicamente la pace e la sicurezza internazionale presiederà l’organismo incaricato di mantenerle», ha twittato il ministro degli Esteri ucraino Dymytro Kuleba.

Russian presidency in the UNSC is a stark reminder that something is wrong with the way international security architecture is functioning. A state that systemically ruins international peace and security will be presiding over the body tasked with maintaining them @United24media pic.twitter.com/7x4qPttzI3

— Dmytro Kuleba (@DmytroKuleba) March 31, 2023

Le critiche da parte di Estonia e Finlandia

Così Andrij Yermak, capo dello staff di Volodymyr Zelensky: «È molto significativo che nel giorno di festa di uno Stato del terrore, l’Iran, un altro Stato del terrore, la Russia, cominci a presiedere il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Non è solo una vergogna. È un altro colpo simbolico al sistema di regole delle relazioni internazionali». Sempre su Twitter, il ministro degli Esteri estone Urmas Reinsalu ha sottolineato che «purtroppo non si tratta di uno scherzo di cattivo gusto». L’ambasciatrice finlandese alle Nazioni Unite Elina Kalkku ha invece dichiarato: «È chiaro che la credibilità del Consiglio di sicurezza è stata pesantemente compromessa dal fatto che un membro permanente ha iniziato a conquistare e annettere territori dei paesi vicini. Questo è un problema centrale».

Russia, assunto il turno di presidenza nel Consiglio di Sicurezza Onu. Critiche da parte dell'Ucraina, Estonia e Finlandia.
Vladimir Putin (Getty Images)

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
  • Tv
L’immortale stasera su Nove: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021