Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Secondo i media ucraini, la Russia avrebbe un piano per l’invasione della Moldavia

Dopo l’Ucraina, Mosca avrebbe messo gli occhi su un’altra ex repubblica sovietica. Vista la situazione della Transnistria, per l’intelligence di Kyiv è possibile un nuovo Donbass.

2 Maggio 2022 13:46 Redazione
Secondo i media ucraini, la Russia avrebbe un piano per l'invasione della Moldavia. La questione della Transnistria.

Secondo i media ucraini, che citano fonti dell’intelligence di Kyiv, la Russia avrebbe un piano per l’invasione della Moldavia. L’invasione, sottolineano, potrebbe portare alla ripetizione di uno “scenario Donbass” nella regione: l’attacco avrebbe come pretesto la difesa dei russi etnici della repubblica separatista di Transnistria, diventati minoranza nel Paese un tempo facente parte dell’Unione Sovietica. E poi, eventualmente, le conquiste territoriali potrebbero allargarsi: fuori sia da Ue che da Nato, la Moldavia è l’anello debole d’Europa.

Secondo i media ucraini, la Russia avrebbe un piano per l'invasione della Moldavia. La questione della Transnistria.
Una statua di Lenin a Chisinau, capitale della Moldavia (DANIEL MIHAILESCU/AFP via Getty Images)

Moldavia, come potrebbe attaccare la Russia

L’intelligence ucraina, citata dai media, avrebbe individuato una serie di indicatori che lascerebbero presagire un attacco nel prossimo futuro: innanzitutto la scarsa potenza militare della Moldavia, che ha appena 3.250 soldati nel suo esercito. Poi i servizi segreti di Kyiv avrebbero registrato alcune attività nell’aeroporto di Tiraspol, la capitale della non riconosciuta repubblica della Transnistria, dove i russi potrebbero tentare di trasferire le truppe su aerei ed elicotteri in decollo dalla Crimea. Nello stesso tempo, il piano prevederebbe l’organizzazione di proteste nella capitale moldava Chisinau. Come evidenzia l’agenzia Ukrinform, queste valutazioni non sono però in linea con quelle dell’intelligence occidentale, che reputa altamente improbabile il tentativo da parte di Mosca di trasportare le truppe per vie aeree verso Tiraspol, dato che i velivoli potrebbero essere facilmente abbattuti dalla difesa aerea ucraina nella regione di Odessa.

Secondo i media ucraini, la Russia avrebbe un piano per l'invasione della Moldavia. La questione della Transnistria.
La bandiera russa e quella della Transnistria a Tiraspol (GettyImages)

Moldavia, la questione della Transnistria

La Transnistria, rivendicata dalla Moldavia, è una repubblica autoproclamatasi indipendente il 2 settembre 1990: non riconosciuta dalla comunità internazionale e nemmeno da Mosca, che si limita a sostenerla, ma di fatto è un protettorato russo. Il 23 aprile, nel consueto messaggio alla nazione, Volodymyr Zelensky aveva detto che l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia potrebbe essere solo l’inizio di un conflitto più ampio. Un mese fa era circolata la notizia che la Russia fosse pronta ad attaccare l’Ucraina da sud-ovest, con delle truppe stanziate proprio in Transnistria.

Tag:Crisi ucraina
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
LEGGI ANCHE: Perché credere la Russia isolata è un errore
  • Mondo
La verità non russa
Mosca non è così isolata come si pensa. Le sanzioni stanno indebolendo l'economia. Il rublo è forte solo grazie a un protezionismo valutario senza precedenti. E umiliare Putin non ridarà ossigeno alle democrazie occidentali. Sfatiamo qualche falso mito sulla Federazione.
Mario Margiocco
Guerra in Ucraina: sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International.
  • Attualità
Zaporizhzhia, Zelensky punta il dito contro Amnesty International
«Silenzio molto eloquente, che segnala una selettività manipolativa di questa organizzazione»: nuovo capitolo della querelle tra il presidente ucraino e l'Ong.
Redazione
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia. Cresce la preoccupazione per un disastro nucleare.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Crescono i timori per il rischio di incendio e fuoriuscita radioattiva dall'impianto nucleare occupato dei russi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021