Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video

È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.

25 Giugno 2022 17:18 Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.

Il patriarca di Mosca Kirill è scivolato a causa del pavimento bagnato dall’acqua santa, mentre scendeva dal pulpito nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk, ed è caduto a terra. L’incidente è stato catturato dalle telecamere durante la registrazione della trasmissione, sul sito web della Chiesa ortodossa russa. Altri sacerdoti e guardie sono venuti in aiuto del primate, ma non sono riusciti ad afferrarlo per tempo.

#Putin‘s priest Patriarch Kirill fell during the consecration of a temple in #Novorossiysk. pic.twitter.com/ZlcQhsaNGP

— NEXTA (@nexta_tv) June 25, 2022

Kirill: «Quando l’acqua cade, anche se è santa, sono le leggi della fisica a funzionare»

«Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto il 75enne Kirill, come riportato dai media russi. «Il pavimento è bellissimo, puoi specchiarti, è così lucido e liscio. Ma quando l’acqua cade, anche se è acqua santa, sono le leggi della fisica a funzionare. Su questo bel pavimento sono caduto così purtroppo. Ma per grazia di Dio, senza alcuna conseguenza». Il protodiacono Andrei Kuraev ha scritto nel suo blog che nessuno ha fatto in tempo a evitare che Kirill cadesse «a causa delle restrizioni per il Coronavirus, per le quali il patriarca non può essere toccato e sostenuto sui gradini».

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
Kirill I è dal 2009 Patriarca di Mosca e di tutte le Russie (ALEXANDER NEMENOV/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Scisma della Chiesa ortodossa ucraina, Kirill: «Chi vuole dividerci è destinato a fallire»

Kirill, sedicesimo Patriarca di Mosca e di tutte le Russie

Kirill I è dal 2009 Patriarca di Mosca e di tutte le Russie: è il sedicesimo della storia. Nato il 20 novembre 1946 a San Pietroburgo, è stato ordinato sacerdote nel 1969. Diventato rettore del seminario di San Pietroburgo e dell’Accademia Teologica, ha mantenuto la carica per un decennio, nel corso del quale nemmeno trentenne è stato nominato vescovo di Vyborg, divenendo arcivescovo nel 1977: sotto la sua giurisdizione ricadevano anche le parrocchie della Finlandia. Nominato metropolita dal patriarca Alessio II nel 1991, gli è succeduto dopo la morte, quando nel gennaio 2009 è stato eletto Patriarca di Mosca e di tutte le Russie dal Pomestny Sobor (ovvero il Consiglio dei vescovi della Chiesa russa), con con 508 voti su 702. Durante una controversa omelia di inizio marzo 2022, Kirill ha appoggiato l’invasione russa dell’Ucraina, definita «una giusta guerra contro le lobby gay».

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
Kirill si è schierato apertamente a favore della guerra in Ucraina (KIRILL KUDRYAVTSEV/AFP via Getty Images)

 

Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
LEGGI ANCHE: Perché credere la Russia isolata è un errore
  • Mondo
La verità non russa
Mosca non è così isolata come si pensa. Le sanzioni stanno indebolendo l'economia. Il rublo è forte solo grazie a un protezionismo valutario senza precedenti. E umiliare Putin non ridarà ossigeno alle democrazie occidentali. Sfatiamo qualche falso mito sulla Federazione.
Mario Margiocco
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021