Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

In Russia si moltiplicano le offerte di lavoro per scavare trincee e costruire fortificazioni in Ucraina

L’offerta della StroiKom è allettante: il salario va dai 1380 a 4 mila dollari al mese comprensivi di vitto e alloggio. Ma su Telegram gli ex dipendenti mettono in guardia: «Non fatevi tentare dal lavorare per loro, non importa quanto vi offrono, Scappate via».

16 Dicembre 2022 12:39 Redazione
In Russia si moltiplicano le offerte di lavoro per scavare trincee e costruire fortificazioni in Ucraina

Sui siti di recruiting e sui social russi si stanno moltiplicando gli annunci di lavoro per operai disponibili a scavare trincee e costruire fortificazioni nelle regioni occupate dell’Ucraina e nelle zone di confine. Le offerte si rivolgono a personale non qualificato disposto a lavorare a turnazione nella regione di Lugansk, Ucraina orientale, nella regione di Zaporizhzhia nell’Ucraina meridionale; e nella regione di Belgorod nella Russia occidentale. La paga è allettante. Come riferiscono alcuni media indipendenti russi, tra cui Meduza e Moscaw Times, i salari vanno dagli 89 mila ai 258 mila rubli (da 1380 a 4 mila dollari) oltre a vitto, alloggio e trasporti a carico dell’azienda.

LEGGI ANCHE: L’esercito russo crea truppe di artisti per sollevare il morale dei soldati al fronte

Gli ex dipendenti di Stroikom mettono in guardia i candidati

La maggior parte delle offerte di lavoro provengono della StroiKom, compagnia che tra i suoi principali progetti annivera il ponte di Crimea, l’aeroporto di Sochi, lo stadio Nizhny Novgorod e il grattacielo del centro Lakhta a San Pietroburgo. I siti web che recensiscono le offerte però mettono in guardia circa l’affidabilità della società. Mentre su Telegram molti ex dipendenti Stroikom invitano a non abboccare all’amo. «Non fatevi tentare dal lavorare per la StroiKom, non importa quanto vi offrono, Scappate via», scrive un utente. Altri raccontano di essere stati alloggiati in tende militari, di non essere stati pagati o di essere stati pagati con molto ritardo e con cifre inferiori a quelle promesse. Le strutture di difesa in via di costruzione seguono l’imponente controffensiva ucraina di questo autunno che ha riportato la regione di Kharkiv (nel nord-est del Paese) e del centro strategico di Kherson (nel sud) sotto il controllo di Kyiv. I progetti russi allarmano la difesa ucraina secondo cui Mosca si starebbe preparando per una lunga guerra e a lanciare una nuova offensiva già il prossimo febbraio.

 

Tag:Crisi ucraina
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
La Germania dice sì all’invio dei Leopard all'Ucraina. Ne consegnerà 14. La reazione del Cremlino: «Li bruceremo»
  • Attualità
La Germania dice sì all’invio dei Leopard, Mosca: «Li bruceremo»
Berlino consegnerà all’Ucraina 14 tank. Secondo lo Spiegel, dagli alleati europei ne arriveranno circa 80, che saranno divisi in due battaglioni. Il Cremlino: «Andranno in fiamme come il resto».
Redazione
Vladimir Osechkin, l'attivista che aiuta i disertori russi a fuggire
  • Attualità
Il ponte per le spie
Attivista per i diritti umani, giornalista investigativo e fondatore del sito Gulagu.net, Vladimir Osechkin è nella black list del Cremlino che su di lui pare aver messo addirittura una taglia. Dal 2015 vive in Francia sotto protezione ed è diventato nell'ultimo anno punto di riferimento per i disertori che vogliono lasciare la Russia. Un profilo.
Redazione
Ucraina, dimissioni e sospetti: la fragilità del cerchio magico di Zelensky
  • Politica
Un colpo al cerchio
La cacciata del fedelissimo Arestovich. Poi i casi di corruzione alla Difesa e alle Infrastrutture. Quindi le dimissioni del vice capo dell’ufficio presidenziale Tymoshenko, del vice procuratore generale Symonenko e di quattro viceministri. L'inner circle di Zelensky sta perdendo pezzi. E non da oggi.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021