Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Tutto pronto a Mosca per la parata del 9 maggio: il programma della Giornata della Vittoria

La sfilata militare inizierà alle ore 9 italiane. E quest’anno sarà seguita con grande attenzione anche all’estero.

8 Maggio 2022 13:19 Redazione
Tutto pronto a Mosca per la parata del 9 maggio sulla Piazza Rossa: il programma della Giornata della Vittoria.

Manca poco al 9 maggio, giorno in cui la Federazione Russa celebra la “Den Pobedi”, ovvero la Giornata della Vittoria, in memoria della capitolazione della Germania nazista al termine della Seconda guerra mondiale (che in Russia è conosciuta come Grande guerra patriottica). Si tratta di una data già importante per il Paese e ancor di più nel 2022, a due mesi e mezzo dall’invasione dell’Ucraina. Quest’anno la parata di Mosca sarà seguita con attenzione anche all’estero, in quanto è possibile che il presidente russo Vladimir Putin possa fare un annuncio importante relativo alla guerra in Ucraina.

Giornata della Vittoria, il possibile annuncio di Putin

In tal senso ci sono diverse ipotesi. Vladimir Putin potrebbe dichiarare ufficialmente guerra all’Ucraina, abbandonando la definizione “operazione speciale” usata finora. C’è chi ritiene poi possibile la dichiarazione di annessione unilaterale delle due Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk. Gli analisti non escludono inoltre che il capo del Cremlino possa annunciare un’offensiva su larga scala in Ucraina, ampliando così il fronte del conflitto. Mosca ha smentito, ma il mondo guarda con particolare interesse.

Tutto pronto a Mosca per la parata del 9 maggio sulla Piazza Rossa: il programma della Giornata della Vittoria.
Carro armato russo sulla Piazza Rossa (KIRILL KUDRYAVTSEV/AFP via Getty Images)

Giornata della Vittoria, sfileranno 11 mila militari

Le celebrazioni ufficiali, trasmesse in diretta televisiva in tutto il Paese, scatteranno alle 10 ora di Mosca (le 9 in Italia). Tradizionalmente, il presidente della Russia prende la parola dopo l’apertura ufficiale della cerimonia, dalla tribuna allestita vicino al mausoleo di Lenin. Sarà così anche stavolta. La Giornata della Vittoria prevede una grande parata a Mosca: saranno coinvolti 11 mila militari e tra essi anche soldati provenienti dal fronte ucraino. Marceranno ufficiali, sergenti, soldati e cadetti, così come membri del movimento giovanile Yunarmiya, insieme alla Rosgvardiya (Guardia Nazionale della Federazione Russa) e agli agenti di frontiera dell’Fsb, servizio segreto erede del Kgb. Non mancheranno i mezzi militari: sulla Piazza Rossa sfilerà certamente il carro armato T-34, che le forze sovietiche usarono durante la Seconda guerra mondiale. E poi i tank T-14 Armata, i sistemi di difesa aerea S-400 e i lanciarazzi multipli Tornado-G. La colonna meccanizzata includerà 131 veicoli.

Tutto pronto a Mosca per la parata del 9 maggio sulla Piazza Rossa: il programma della Giornata della Vittoria.
Otto caccia russi formano una Z nel cielo di Mosca (YURI KADOBNOV/AFP via Getty Images)

Giornata della Vittoria, otto caccia formeranno una Z in cielo

Nei cieli di Mosca si alzerà in volo lo Ilyushin Il-80, aereo progettato per ospitare le alte cariche della Federazione russa in caso di scoppio di una guerra nucleare, una sorta di “Cremlino volante”. E poi otto caccia MiG-29SMT sorvoleranno la Piazza Rossa formando in cielo la lettera Z, simbolo della cosiddetta “operazione speciale” in Ucraina. A riprova delle tensioni internazionali, non dovrebbe inoltre essere presente nessun leader straniero: nemmeno l’alleato Alexander Lukashenko, presidente della Bielorussia. Secondo Gulagu.net, progetto che si occupa di diritti umani in Russia, Mosca starebbe addirittura pensando di far sfilare sulla Piazza Rossa 500 prigionieri di guerra ucraini, in violazione alla Convenzione di Ginevra.

Tag:Crisi ucraina
Tutto pronto a Mosca per la parata del 9 maggio sulla Piazza Rossa: il programma della Giornata della Vittoria.
  • Attualità
Tutto pronto a Mosca per la parata del 9 maggio: il programma della Giornata della Vittoria
La sfilata militare inizierà alle ore 9 italiane. E quest’anno sarà seguita con grande attenzione anche all’estero.
Redazione
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Chi è Elisabetta Piccolotti, moglie di Nicola Fratoianni e fondatrice di Sinistra, Ecologia e Libertà.
  • Politica
Elisabetta Piccolotti, chi è la moglie di Fratoianni e fondatrice di SEL
Già esponente di Rifondazione Comunista, nel 2009 ha fondato Sinistra, Ecologia e Libertà poi confluito nel partito del coniuge.
Annarita Faggioni
Marlene Engelhorn è balzata alle cronache per aver annunciato di voler rinunciare ad un'eredità molto cospicua: chi è e cosa si sa di lei.
  • Attualità
Marlene Engelhorn, chi è l’ereditiera della Basf che rinuncia a 4 miliardi
La giovane, che investirà il denaro in iniziative sociali, fa parte di due realtà che chiedono ai governi di tassare maggiormente le grandi fortune. 
Annarita Faggioni
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
  • Attualità
Denise Coates, chi è la donna che guadagna 1 milione al giorno con le scommesse degli altri
Chi è Denise Coates? Da semplice cassiera a regina del mondo delle scommesse, la cittadina britannica guadagna 1 milione al giorno.
Virginia Cataldi
Attacchi dietro le linee nemiche, come in Crimea, e azioni di guerriglia: come cambia la guerra in Ucraina.
  • Attualità
La sottile linea russa
La base aerea di Saky, in Crimea, potrebbe essere stata colpita da missili a lungo raggio. Ma non è esclusa la mano dei partigiani, già in azione nella zona di Kherson e persino nel Donbass. Così Mosca sta perdendo colpi. Il punto su come evolve il conflitto.
Matteo Innocenti
L'Estonia vieta l'ingresso ai cittadini russi con visto Schengen. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri. Mosca chiede buonsenso all'Ue
  • Europa
L’Estonia vieta l’ingresso ai cittadini russi con visto Schengen
Il Paese baltico ha deciso di chiudere i confini anche a chi, teoricamente, sarebbe autorizzato. Lituania e Finlandia sembrano intenzionate a fare lo stesso. Da Mosca si chiede buonsenso all'Ue.
Redazione
Guerra in Ucraina, i ministri degli esteri del G7: «La centrale di Zaporizhzhia torni sotto il controllo di Kyiv».
  • Attualità
Guerra in Ucraina, il G7: «Zaporizhzhia torni sotto il controllo di Kyiv»
I ministri degli Esteri dei Paesi più industrializzati ha condannato l'occupazione russa della centrale nucleare, sollecitando le truppe di Mosca a lasciare l’impianto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021