Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
Wargame

Russia, morto un altro manager Gazprom: Andrei Krukowski caduto da una scogliera

Nelle ultime settimane sono stati tanti i casi di oligarchi o funzionari russi scomparsi in circostanze poco chiare. Il 37enne era il direttore del resort sciistico del colosso petrolifero a Sochi.

3 Maggio 2022 16:00 Redazione
Russia, morto un altro manager Gazprom: Andrei Krukowski caduto da una scogliera. Continua la scia di vittime legata al colosso petrolifero

Si chiamava Andrei Krukowski ed era un dirigente della Gazprom. Si tratta dell’ultimo manager russo scomparso in tragiche circostanze. La notizia è rimbalzata dai media russi fino in Polonia e poi sui media internazionali. Krukowski sarebbe morto cadendo da una scogliera a Sochi, luogo celebre per le Olimpiadi invernali del 2014 e luogo in cui è stato costruito il resort sciistico di proprietà del gigante russo Gazprom. L’uomo era il direttore della struttura e sulla sua morte si sono immediatamente aperte le indagini delle autorità. L’ennesima morte legata al colosso russo, che si aggiunge anche al giallo delle tante morti tra gli oligarchi in giro per il mondo.

Russia, morto un altro manager Gazprom: Andrei Krukowski caduto da una scogliera. Continua la scia di vittime legata al colosso petrolifero
Il logo Gazprom (Getty)

Krukowski, incidente avvenuto l’1 maggio

Andrei Kukowski è morto lo scorso 1 maggio ma la notizia è stata diffusa soltanto oggi. Secondo le prime ricostruzioni, il manager della Gazprom, direttore del resort sciistico Krasnaya Polyana, è caduto da una scogliera a Sochi. Si trovava sulla strada verso la fortezza di Aczipse, ma è precipitato in un dirupo. Inutili i soccorsi e l’immediato trasporto d’urgenza in ospedale, secondo quanto riferisce il servizio stampa della stessa struttura. Il 37enne ha ricoperto, dal 2001 al 2014, incarichi di vario tipo in diverse società commerciali russe. Poi nel 2012 il trasferimento a Sochi e tre anni più tardi l’incarico di direttore. La struttura è in parte legata alla compagnia Gazprom, di cui sono morti nelle scorse settimane altri manager.

Russia, morto un altro manager Gazprom: Andrei Krukowski caduto da una scogliera. Continua la scia di vittime legata al colosso petrolifero
Il resort della Gazprom (Getty)

La nota della Tass: «Amava le montagne»

La conferma della morte tragica di Krukowski è arrivata anche dalle fonti ufficiali russe. L’agenzia di stampa di Mosca, la Tass, ha diramato una nota, ripresa da tutti i media locali e internazionali. «Il direttore generale del resort di Krasnaya Polyana, Andrei Alekseevich Krukovsky, è tragicamente scomparso», scrivono. «Amava le montagne e vi trovava la pace. La tragedia è avvenuta sulla strada per la fortezza di Akzepsinskaya».

Генеральный директор курорта “Красная Поляна” в Краснодарском крае Андрей Круковский погиб в результате падения на тропе к Ачипсинской крепости, сообщили в пресс-службе курорта:https://t.co/TjcmRcbbRU pic.twitter.com/7cE7viIBF2

— ТАСС (@tass_agency) May 1, 2022

LEGGI ANCHE: La storia di Gazprombank, dagli anni di Yeltsin alla scia di omicidi-suicidi

Tag:Crisi ucraina
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Una ragazza è stata trovata morta in un bagno dell'Università Iulm di Milano: è giallo sulla dinamica del decesso.
  • Attualità
Ragazza trovata morta all’università Iulm di Milano: aveva una sciarpa legata al collo
Accanto al suo corpo, rinvenuto dal custode, è stato trovato un biglietto in cui parla di «fallimenti personali e nello studio». Si avvalora l'ipotesi del gesto estremo.
Debora Faravelli
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni. Fuggito dal Paese, vive in Italia.
  • Attualità
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni
Aveva pubblicato e commentato le immagini dell'attacco sull'ospedale di Mariupol, schierandosi a fianco degli ucraini. Fuggito all’estero, vive in Italia.
Redazione
Ucraina, l'ambasciatore russo contro Crosetto: «Non crediamo alle sue parole». Razov contesta l'intervista rilasciata dal ministro
  • Italia
Ucraina, l’ambasciatore russo contro Crosetto: «Non crediamo alle sue parole»
In un'intervista al Corriere della Sera, Crosetto afferma che l'Europa non deve chiudere le porte alla Russia. Ma l'ambasciatore Razov replica con un lungo elenco di cose che l'Italia ha fatto contro i cittadini russi e chiude: «Giudichiamo in base ai fatti».
Redazione
Fores, società con sede in Russia, offre circa 65 mila euro a chi cattura o distrugge carri armati occidentali in Ucraina. E non è la sola.
  • Attualità
Russia, taglia da 65 mila euro sui carri armati Nato in Ucraina
Fores, società con sede in Russia, offre poco più di 65 mila euro per cattura o distruzione dei carri armati occidentali in Ucraina. Spera di rafforzare l’esercito russo e indebolire Kyiv.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021