Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Russia: morto Gleb Pavlovsky, ex consigliere di Putin e poi oppositore

Licenziato nel 2011, da allora aveva criticato più volte la politica dello zar, compresa la decisione di invadere l’Ucraina.

27 Febbraio 2023 14:5227 Febbraio 2023 16:09 Redazione
Russia: morto Gleb Pavlovsky, ex consigliere di Putin e poi oppositore. Aveva criticato la decisione di invadere l’Ucraina.

Il politologo russo ed ex consigliere del Cremlino Gleb Pavlovsky è morto all’età di 71 anni, a seguito di una grave malattia. Lo ha reso noto il quotidiano economico Vedomosti. Pavlovsky è stato una figura influente nella politica russa nei primi due mandati da presidente di Vladimir Putin (2000-2008), con cui già aveva iniziato a collaborare a metà Anni 90. Durante questo periodo aveva anche preso parte alla campagna presidenziale del 2004 del politico filo-russo Viktor Yanukovich in Ucraina.

Russia: morto Gleb Pavlovsky, ex consigliere di Putin e poi oppositore. Aveva criticato la decisione di invadere l’Ucraina.
Gleb Pavlovsky (Twitter)

Dopo una lunga collaborazione era stato licenziato da Putin

Nato a Odessa, Pavlovsky era stato un dissidente durante l’era sovietica e per questo negli Anni Ottanta era stato condannato all’esilio interno nella repubblica settentrionale di Komi. Nel decennio successivo è stato vicepresidente della casa editrice Kommersant, per poi fondare la rivista Sreda. Nel 1995 ha creato “Fondazione per una Politica Effettiva”, avviando poco dopo una collaborazione con Putin. Determinante nello sviluppo della “democrazia” putiniana che ha visto i suoi rivali emarginati, esiliati o incarcerati, successivamente Pavlovsky si era allontanato da Putin, fino ad essere licenziato nel 2011 per aver sostenuto – pare – la rielezione di Dmitry Medvedev anziché il ritorno dello “zar” al Cremlino.

Russia: morto Gleb Pavlovsky, ex consigliere di Putin e poi oppositore. Aveva criticato la decisione di invadere l’Ucraina.
Vladimir Putin (Getty Images)

Aveva aspramente criticato la decisione di invadere l’Ucraina

Da quel momento in poi, Pavlovsky si era distinto come una delle voci più critiche verso il Cremlino e gli intrighi che si svolgevano nelle stanze del potere russo. A più riprese aveva affermato che Putin aveva smesso di ascoltarlo, affidandosi invece ai consigli di una cerchia ristretta di alleati accondiscendenti. Dopo l’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio 2022, Pavlovsky aveva dichiarato al Financial Times: «Putin è abituato a essere fortunato. Questo è molto pericoloso per un giocatore d’azzardo, perché inizia a credere che il destino sia dalla sua parte. Quando giochi alla roulette russa, senti che Dio è dalla tua parte finché non risuona il colpo».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021