Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia, la minaccia di Medvedev: «Finlandia e Svezia nella Nato? Conseguenze nel Baltico»

I due Paesi potrebbero presentare la domanda di adesione già il prossimo giugno.

14 Aprile 2022 12:09 Redazione
la minaccia russa a Finlandia e Svezia per la Nato

Nuove minacce della Russia. Questa volta rivolte a Finlandia e Svezia che hanno espresso la volontà di entrare quanto prima nella Nato. «Non si potrà più parlare di status denuclearizzato per il Baltico, l’equilibrio dovrà essere restaurato», ha dichiarato l’ex presidente russo Dmitry Medvedev, ora vice presidente del consiglio di Sicurezza della Russia, aggiungendo che «finora la Russia non ha preso queste misure e non era intenzionata a farlo». Secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, un ulteriore allargamento della Nato «non porterebbe stabilità» all’Europa.

Un video mostra un ammassamento di truppe al confine tra Finlandia e Russia, anche per questo Helsinki e la Svezia pensano di aderire alla Nato
Il primo ministro finlandese Sanna Marin (Getty)

Finlandia e Svezia pronte a chiedere l’adesione alla Nato

Sanna Marin, premier della Finlandia, Paese che condivide con la Russia un confine di 1.300 chilometri, mercoledì ha presentato al Parlamento il libro bianco con cui si illustra il cambiamento della situazione di sicurezza dopo l‘invasione russa dell’Ucraina, da cui comincerà il dibattito per l’adesione nell’Alleanza Atlantica. Una decisione, ha sottolineato Marin, che sarà «una questione di settimane, non mesi». «Il sostegno è aumentato in tutti i partiti», ha spiegato in una intervista a Repubblica il ministro della difesa finlandese Antti Kaikkonen. «Come accaduto a molti finlandesi, l’invasione russa ha cambiato la nostra posizione. Per decenni il sostegno della Nato languiva intorno al 20 per cento. Ora l’umore è cambiato, e tanto. Dopo Pasqua il Parlamento comincerà la discussione. E la decisione definitiva potrebbe arrivare per fine maggio». Anche la Svezia sembra intenzionata a seguire la stessa strada prima del prossimo vertice Nato che si terrà a giugno a Madrid. «Che la Russia minacci non è una novità», ha commentato la premier della Lituania Ingrida Simonyte dicendosi favorevole all’ingresso dei due Paesi nell’Alleanza Atlantica. ‘«Credo che la loro presenza rafforzerebbe notevolmente sia la Nato, sia questi Paesi e la nostra sicurezza. Non appena una tale decisione sarà annunciata, spero che lo sarà, penso che i Paesi baltici avranno ragione di accoglierla», ha aggiunto.

 

Tag:Crisi ucraina
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
Raccolte fondi, donazioni personali e interventi in prima linea. Ecco le star di Hollywood che aiutano l’Ucraina contro l’invasione russa.
  • Attualità
War of fame
Raccolte fondi, donazioni personali e interventi in prima linea. Da Ryan Reynolds e Blake Lively, da Ben Stiller a Hayden Panettiere, fino a Liev Schreiber e Sean Penn, così le celebrità di Hollywood stanno aiutando l’Ucraina.
Fabrizio Grasso
Guerra in Ucraina, per la Russia anche la strage di civili nel mall di Kremenchuk è una fake news. Le dichiarazioni.
  • Attualità
Ucraina, per la Russia anche la strage di civili nel mall di Kremenchuk è una fake news
Mosca: «Colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate». Secondo il ministero della Difesa russo, il centro commerciale sarebbe stato addirittura chiuso.
Redazione
Vertice Nato, Biden: «Più truppe Usa in Italia. L’Alleanza Atlantica è pronta ad affrontare qualsiasi tipo di minaccia».
  • Attualità
Vertice Nato, Biden: «Più truppe Usa in Italia»
«Vogliamo inviare un messaggio inequivocabile. L’Alleanza Atlantica è pronta ad affrontare qualsiasi tipo di minaccia», ha detto il presidente degli Stati Uniti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021