Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Wargame

Russia, manca la vernice per auto: problemi per AvtoVAZ

A causa delle sanzioni occidentali le vetture Lada, prodotte dalla casa russa, sono disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.

30 Gennaio 2023 16:27 Redazione
Russia, manca la vernice per le auto: problemi per AvtoVAZ. Le vetture Lada disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.

Come riportato dal quotidiano economico Vedomosti, la principale casa automobilistica russa AvtoVAZ sta affrontando una carenza di vernice per auto, limitando per questo le opzioni di colore per gli acquirenti al bianco, al nero e al verde scuro. La carenza segnalata dimostra che le sanzioni varate a seguito dell’invasione dell’Ucraina stanno effettivamente avendo un impatto sull’industria del Paese, in questo caso quella automobilistica. Gli esperti sottolineano la quasi assenza di produttori nazionali di vernici automobilistiche, capaci di fornire appena il 5 per cento del fabbisogno. Da Occidente la vernice non può arrivare e, nel resto del mondo, a quanto pare AvtoVAZ non trova alternative di adeguata qualità.

Russia, manca la vernice per le auto: problemi per AvtoVAZ. Le vetture Lada disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
I veicoli Lada sono prodotti da AvtoVAZ (Getty Images)

Le difficoltà di approvvigionamento dureranno almeno fino a marzo

Nello specifico, i rappresentanti di AvtoVAZ hanno reso noto che i modelli di punta del marchio Lada sono disponibili in bianco e nero (invece dei sei-otto colori offerti fino alla fine del 2022). Il modello Niva è invece solo disponibile in verde scuro. La casa produttrice ha dichiarato che le difficoltà di approvvigionamento (che dovrebbero durare almeno fino a marzo) non ha influito sulla domanda di veicoli.

Russia, manca la vernice per le auto: problemi per AvtoVAZ. Le vetture Lada disponibili solo in tinta bianca, nera o verde scuro.
Auto Lada: quelle blu non sono più disponibili (Getty Images)

AvtoVAZ, nel 2022 fetta di mercato più ampia ma crollo delle vendite 

Nel corso del 2022 AvtoVAZ ha venduto il 46 per cento di auto in meno rispetto al 2021, in un anno caratterizzato da un crollo del mercato automobilistico nazionale: -59 per cento. Grazie all’uscita dei marchi occidentali dal Paese, il produttore è balzato però al vertice delle vendite di auto in Russia, con una quota di mercato del 27,4 per cento.
AvtoVAZ produce circa un milione di automobili all’anno, tra cui i vari modelli Lada: Granta, Vesta, Niva e Largus. A seguito dello scoppio della guerra in Ucraina, la casa automobilistica ha ottenuto dal gruppo Renault il controllo delle partecipazioni in AvtoVAZ e Nissan, per la cifra simbolica di un rublo: successivamente, a fine dicembre, ha annunciato investimenti per 40 miliardi di rubli (550 milioni di euro) per il rilancio della fabbrica di San Pietroburgo, destinata alla produzione delle vetture Lada.

Tag:Crisi ucraina
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021