Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Russia, liberata la cestista statunitense Brittney Griner

Joe Biden: «Sta bene, torna a casa». Scambio di prigionieri con il trafficante d’armi russo Viktor Bout, che stava scontando una pena di 25 anni negli Stati Uniti.

8 Dicembre 2022 16:13 Redazione
Russia, liberata la cestista statunitense Brittney Griner. Scambio di prigionieri con il trafficante d’armi russo Viktor Bout.

Brittney Griner, cestista statunitense stella del basket WNBA, è stata liberata dalla Russia in uno scambio di detenuti che ha coinvolto anche il trafficante d’armi russo Viktor Bout, che stava scontando una pena a 25 anni di reclusione negli Stati Uniti. Griner era stata arrestata a febbraio con l’accusa di traffico di droga mentre si trovava all’aeroporto di Mosca. E a inizio novembre era stata trasferita in una colonia penale femminile in Mordovia.

Moments ago I spoke to Brittney Griner.

She is safe.
She is on a plane.
She is on her way home. pic.twitter.com/FmHgfzrcDT

— President Biden (@POTUS) December 8, 2022

Il “mercante di morte” Bout era stato arrestato nel 2008 in Thailandia

«Le ho parlato poco fa. Sta bene, è su un aereo e sta tornando a casa», ha twittato il presidente americano Joe Biden dalla Casa Bianca, dove è stato raggiunto dalla moglie della cestista, Cherelle Griner. Biden ha anche quindi ringraziato gli Emirati Arabi Uniti per aver aiutato gli Usa nello scambio di prigionieri. Il 65enne Bout, ex tenente dell’esercito russo in Angola, è già tornato in patria dopo lo scambio avvenuto all’aeroporto di Abu Dhabi, ha reso noto il ministero degli Esteri di Mosca. Soprannominato “Mercante di morte”, era stato arrestato nel 2008 in Thailandia, nel corso di un’azione coordinata dalla DEA, e successivamente estradato negli Stati Uniti.

Russia, liberata la cestista statunitense Brittney Griner. Scambio di prigionieri con il trafficante d’armi russo Viktor Bout.
L’arrivo di Viktor Bout negli Stati Uniti, dopo l’estradizione (Getty Images)

Proseguono i negoziati per la liberazione dell’ex marine Paul Whelan

I negoziati tra Washington e Mosca per lo scambio di prigionieri includevano inizialmente anche l’ex marine Paul Whelan, che invece è ancora in carcere nella Federazione Russa, dove dal 2020 sta scontando una condanna a 16 anni per spionaggio. «Non abbiamo dimenticato Paul Whelan. Non è stata fatta una scelta di chi portare a casa. Per ragioni non spiegabili, la Russia tratta il caso di Whelan in modo diverso. Ma non demordiamo. Non lo faremo mai», ha dichiarato Biden.

Russia, liberata la cestista statunitense Brittney Griner. Scambio di prigionieri con il trafficante d’armi russo Viktor Bout.
Paul Whelan, detenuto in Russia: è stato condannato per spionaggio (Getty Images)

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021