Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
Wargame

La Russia ha testato missili nucleari a Kaliningrad, tra Polonia e Lituania

L’esercitazione segue quella del missile intercontinentale Starmat del 20 aprile scorso.

5 Maggio 2022 12:17 Redazione
esercitazioni di missili nucleari della Russia

L’esercito russo mercoledì 4 maggio ha simulato il lancio di missili nucleari nella zona di Kaliningrad, enclave tra Polonia e Lituania, al confine con l’Unione europea. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo spiegando che le unità impiegate hanno effettuato «operazioni in condizioni di radiazioni e contaminazione chimica».  L’esercitazione, nella quale sono stati usati sistemi missilistici balistici mobili Iskander con capacità nucleare, ha riguardato attacchi singoli e multipli contro obiettivi sensibili come aeroporti ed eventuali postazioni nemiche. Un centinaio di militari, ha riferito il comando della flotta del Baltico, hanno partecipato alla simulazione di lanci contro «sistemi missilistici, aerodromi, presìdi, scorte di armamenti e posti di comando. Dopo aver completato i lanci elettronici tesi a scongiurare un potenziale contrattacco, le truppe hanno effettuato una manovra di ridispiegamento in una nuova area».

Il test del missile intercontinentale Sarmat del 20 aprile

Non si tratta della prima esercitazione di questo tipo. Il 20 aprile Mosca aveva testato un nuovo missile intercontinentale con capacità atomica, chiamato Sarmat, e prodotto interamente in Russia. Si tratta di un missile di lunghissimo raggio che può superare tutti i moderni sistemi antiaerei: con una gittata massima di 18 mila chilometri, ha colpito un bersaglio a oltre 5 mila chilometri di distanza. Sarmat, secondo quanto affermato da Putin, entrerà a far parte delle forze progettate per intervenire in caso di guerra nucleare.

L’eventualità di un conflitto nucleare e il ruolo dei media statali

Il presidente Vladimir Putin subito dopo l’inizio dell’invasione in Ucraina aveva minacciato di schierare armi nucleari tattiche. Secondo gli osservatori, i media statali russi stanno cercando da qualche giorno di preparare i cittadini all’eventualità di una guerra nucleare. Come ha spiegato il premio Nobel per la Pace e direttore di Novaya Gazeta Dmitry Muratov «sono due settimane che sentiamo dai nostri schermi televisivi che dovrebbero essere aperti silos nucleari».

Tag:Crisi ucraina
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia. Cresce la preoccupazione per un disastro nucleare.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Crescono i timori per il rischio di incendio e fuoriuscita radioattiva dall'impianto nucleare occupato dei russi.
Redazione
Ora la propaganda del Cremlino punta sulle profezie di Putin e sulla Serbia
  • Mondo
Zar Indovino
Dopo il Battesimo della Russia e la battaglia della Neva, per spiegare l'invasione dell'Ucraina il Cremlino aggiunge nei manuali di propaganda la Prima guerra mondiale, l'aiuto alla Serbia e le profezie di Putin.
Redazione
Guerra in Ucraina, il presidente Zelensky contro Amnesty International: «Giustifica gli attacchi della Russia».
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky contro Amnesty International: «Giustifica gli attacchi della Russia»
L'ong ha pubblicato un rapporto nel quale segnala che l'esercito di Kyiv utilizza tattiche di combattimento che mettono in pericolo la vita dei civili.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021