Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Perché è difficile quantificare i morti russi della guerra in Ucraina

Oltre 18 mila secondo Kyiv, appena 1.500 per Mosca. Circa 10 mila, affermano gli americani. Dalla difficoltà a recuperare i cadaveri alle complicate procedure di riconoscimento, fino alla censura: perché è così complicato contare i decessi russi in Ucraina.

7 Aprile 2022 11:137 Aprile 2022 13:48 Giovanni Sofia
Come funziona il riconoscimento dei caduti in guerra e perché è difficile contare i morti della guerra in Ucraina

Lettere senza risposta, appelli caduti sistematicamente nel vuoto. Il dramma della guerra in Ucraina si ripercuote su famiglie alla costante ricerca di figli spediti al fronte dal governo russo e di cui hanno perso ogni traccia. In 400, tra parenti e genitori, hanno già scritto a Tatyana Moskalkova, commissaria di Mosca per i diritti umani, racconta un funzionario rimasto anonimo al Moscow Times. Volevano notizie di quei ragazzi partiti con l’idea di un’esercitazione militare e ritrovatisi nel mezzo di un conflitto, di cui ancora faticano a spiegarsi le ragioni. Tra loro, anche Tatyana Pivovarova che ha impiegato due settimane a conoscere le sorti del figlio. C’è riuscita a fine marzo. Ha saputo fosse vivo solo grazie a un video pubblicato su un canale Telegram ucraino. Stanislav, 21 anni, era in ospedale, a Dnipropetrovsk, prigioniero e con una grave ferita alla gamba. Da allora più nulla «Non so nemmeno se sia ancora vivo», dice oggi la donna. «È in missione», le avevano risposto sinteticamente dall’unità militare in Inguscezia, dove il giovane prestava servizio.

Come funziona il riconoscimento dei caduti in guerra e perché è difficile contare i morti della guerra in Ucraina
Un soldato russo morto durante la guerra (Getty)

Perché è complicato conoscere i numeri reali dei morti russi nella guerra in Ucraina

A loro Tatyana, utilizzando i canali ufficiali, si era rivolta inizialmente per avere notizie. La sua storia è la fotografia del perché conoscere i numeri delle perdite russe dallo scoppio della guerra in Ucraina diventa impossibile. I decessi, riferiva il Cremlino lo scorso 25 marzo, erano 1351. Circa 18 mila per Kyiv. In mezzo la versione americana, che li quantifica in oltre 10 mila. Un numero tremendamente alto, se paragonato ad esempio ai dieci anni di conflitto che l’Urss affrontò in Afghanistan, alla fine del quale si contarono 14 mila morti. Circa undicimila persero la vita complessivamente nelle due campagne cecene. Anche per questo, per evitare l’indignazione dell’opinione pubblica, Mosca si rifiuterebbe di riportare in patria i cadaveri. Lo spiegava ai giornalisti indipendenti russi Volodymyr Zelensky a fine marzo: «Il ministero della Difesa non ha voluto farsi carico dei corpi. Inizialmente si sono opposti, poi si sono offerti di inviare sacchi neri. Anche quando muore un cane o un gatto viene trattato meglio». A ciò si aggiunge, la questione dei forni crematori mobili, trasportati in fretta e furia per coprire l’elevato numero di decessi e far scomparire i cadaveri.

Come funziona la procedura ufficiale per contare i cadaveri durante la guerra

La procedura ufficiale, invece, l’ha spiegata un avvocato militare. «Brigate speciali dovrebbero portare via i feriti e registrare i defunti», ha detto al Moscow Times. «I dati, quindi, vengono forniti al comandante, a cui spetta il compito di redigere il rapporto e trasmetterlo lungo la catena di comando. Ma le comunicazioni sono difficili e quantificare le perdite praticamente impossibile». L’identificazione tuttavia rimane passo necessario affinché le vittime siano dichiarate effettivamente cadute in guerra. «La procedura stabilisce inoltre che nei casi dubbi non siano sufficienti le testimonianze, piuttosto occorra il test del Dna», ha illustrato Anton Scherbak, avvocato dell’organizzazione per i diritti umani Soldiers’ Mothers of St. Petersburg. «I cadaveri esclusi da un simile procedimento non sono considerati morti, ma neppure dispersi. Non hanno status legale, non sono né vivi né deceduti».

Come funziona il riconoscimento dei caduti in guerra e perché è difficile contare i morti della guerra in Ucraina
I cadaveri dei soldati russi a bordo strada (Getty)

Senza il riconoscimento non si potrà accedere ai fondi stanziati da Putin per le vittime di guerra

Da allora dovrà passare un anno prima che i parenti dei soldati possano rivolgersi a un tribunale che dichiari disperso un parente. Il presidente Putin intanto ha promesso un risarcimento di 7,4 milioni di rubli, 90 mila dollari, alle famiglie dei soldati uccisi in guerra. Soldi, la cui erogazione, però, è subordinata a una morte legalmente accertata e a un processo che potrebbe durare decenni. Fanno scuola, in questo senso, i morti non identificati della guerra cecena e attualmente sepolti in un cimitero a Rostov sul Don. I loro campioni genetici sono conservati in un database. «Ogni frammento viene esaminato. Anche supponendo che appartengano tutti allo stesso corpo, è un lavoro gigantesco», ha spiega un medico legale russo. «Verifichiamo immediatamente le somiglianze genetiche con i presunti parenti, che di solito vengono avvisati o, a questo punto, si sono già presentati da noi. Sfortunatamente, non tutti gli uomini uccisi in Cecenia sono stati identificati. Molti non avevano parenti o non sono stati in grado di raggiungerli. In simili situazioni, i morti vengono seppelliti e il loro materiale genetico viene comunque immagazzinato».

 

Tag:Crisi ucraina
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Come sta evolvendo la guerra in Ucraina dopo le nuove esplosioni in Crimea
  • Europa
Crimea e misfatti
Gli ucraini stanno mettendo a segno colpi che fanno suonare dei campanelli d’allarme dalle parti di Mosca, in imbarazzo per i ripetuti attacchi subiti. Merito anche dei lanciarazzi americani di Kyiv. Ma sarà sufficiente per una controffensiva che riconquisti i territori occupati? Gli scenari.
Redazione
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021