Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Wargame

Russia, come la guerra in Ucraina è trampolino per la carriera politica

Molti funzionari e politici russi di secondo livello usano la guerra in Ucraina per scalare le gerarchie. Basta una foto in mimetica, una visita al fronte o dichiarare di partire volontari per accreditarsi presso il Cremlino. In vista anche delle prossime Regionali.

30 Gennaio 2023 13:45 Redazione
Russia, come la guerra in Ucraina è trampolino per la carriera politica

In Russia la guerra in Ucraina è un efficace trampolino per la politica. Una foto al fronte, in trincea, magari in mimetica servono a fare carriera e, soprattutto, accreditarsi agli occhi di Vladimir Putin. Non è infatti un mistero che, sempre più sensibile ai capricci dello zar, l’amministrazione presidenziale sia pronta a premiare i veterani. Non veri combattenti, come ricorda il Carnegie Endowment for International Peace, ma funzionari e politici di secondo piano che si travestono da soldati pur di avanzare. E questo nonostante una fetta della nomenklatura nutra da tempo perplessità, per usare un eufemismo, nei confronti della guerra. Anche il cosiddetto partito del silenzio e dell’obbedienza – di cui facevano parte il primo ministro Mikhail Mishustin, il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin, ma anche la governatrice della banca centrale Elvira Nabiullina – però non garantisce più l’immunità. Se un anno fa era considerato tradimento solo protestare contro l’invasione, ora lo è anche tacere sul conflitto. Insomma basta la mancanza di zelo a destare sospetti.

Le foto in mimetica, le visite al fronte e l’unità di riservisti composta da deputati

Tra coloro invece che fin dall’inizio dell’invasione hanno subodorato possibilità di promozione, dando il via alla tendenza, ci sono il primo vice capo di stato maggiore Sergei Kiriyenko e il segretario generale del partito al governo Russia Unita Andrei Turchak che hanno sfoggiato pantaloni cachi e mimetiche nelle aree dell’Ucraina occupate. Da allora si sono moltiplicate le photo opportunity e i viaggi al fronte di deputati della Duma come Vitaly Milonov, Sergei Sokol e Dmitry Khubezov. Gli eletti hanno addirittura creato un’unità di riservisti – la Cascade – riuscendo a ottenere incontri sia con Kiriyenko sua con Turchak. Non sono certo gli unici. C’è anche chi come Alexander Sapozhnikov ha lasciato il suo incarico di sindaco della città di Chita per offrirsi volontario. Il governatore di Primorye Oleg Kozhemyako ha visitato a più riprese le trincee. E pure Dmitry Rogozin, ex capo della società spaziale statale Roscosmos, ha indossato l’uniforme e si è diretto al fronte. Non è dato sapere se abbiano o meno preso parte a qualche combattimento, ma per il curriculum è sufficiente.

Russia, come la guerra in Ucraina è trampolino per la carriera politica
Sergei Kiriyenko (Getty Images).

Le elezioni regionali e le promesse per i veterani

La militarizzazione delle élite continua dunque a pieno regime. Il governatore di Kursk Roman Starovoit ha dichiarato di farsi addestrare dalla Wagner. Turchak ha alluso alla mazza con cui lo scorso novembre è stato giustiziato il disertore dell’organizzazione mercenaria Yevgeny Nuzhin. Margarita Simonyan, redattrice capo di Rt, macchina di propaganda del Cremlino, si spertica in lodi della Wagner e di Prigozhin. Tutti messaggi per lo zar che continua a esaltare gli eroi che stanno combattendo per la Russia. Non solo: alle prossime elezioni regionali saranno promosse le candidature dei veterani di guerra, e i governatori sono incoraggiati a visitare il fronte. È però improbabile, fatta eccezione per alcuni casi simbolici, che veri soldati e ufficiali vengano eletti. Per fare carriera basteranno la foto giusta e la giusta dichiarazione.

Tag:Crisi ucraina
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021