Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni

Aveva pubblicato e commentato le immagini dell’attacco sull’ospedale di Mariupol, schierandosi a fianco degli ucraini. Fuggito all’estero, vive in Italia.

1 Febbraio 2023 12:41 Redazione
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni. Fuggito dal Paese, vive in Italia.

Alexander Nevzorov, primo giornalista e commentatore politico di spicco a essere incriminato nel marzo 2022 ai sensi della legge-bavaglio varata da Vladimir Putin, che da allora punisce chiunque diffonda false informazioni sulla guerra in Ucraina, è stato condannato in contumacia a otto anni reclusione.

Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni. Fuggito dal Paese, vive in Italia.
Alexander Nevzorov.

In base alla legge-bavaglio rischiava fino a 15 anni di reclusione

Il tribunale del distretto di Basmanny ha condannato Nevzorov a otto anni, mentre l’accusa ne aveva richiesti nove. Lo scorso marzo Nevzorov aveva pubblicato e commentato le immagini dell’attacco sull’ospedale di Mariupol, nel sud dell’Ucraina, sulla sua pagina Instagram e su un canale Youtube. Tali informazioni erano state dichiarate false dal ministero della Difesa russo. E già a maggio un tribunale di Mosca aveva ordinato che Nevzorov (fuggito intanto dal Paese) fosse detenuto per due mesi, nel caso di rientro in Russia. Ma rischiava fino a 15 anni di reclusione. In quella che la corte ha definito una misura per garantire un risarcimento per eventuali multe che Nevzorov sarebbe stato condannato a pagare in caso di condanna, le autorità hanno in seguito proceduto al sequestro delle sue proprietà nella regione nord-occidentale di Leningrado.

LEGGI ANCHE: Oleg Tinkov, chi è l’oligarca anti-Putin che rischia per le dichiarazioni contro la guerra

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Александр Невзоров (@nevzorovofficial)

Nevzorov ha chiesto e ottenuto la cittadinanza ucraina

In quei giorni Nevzorov, che tra l’altro è stato un deputato della Duma russa, chiesto per sé e la moglie Lydia la cittadinanza ucraina al presidente Volodymyr Zelensky, che poi l’ha concessa con un decreto firmato a giugno, in virtù «dell’eccezionale servizio» prestato al Paese invaso dalla Russia. Il 64enne Nevzorov, che è attualmente in tournée in Canada con conferenze sul conflitto in corso, attualmente risiede in Italia, dove più volte è intervenuto in trasmissioni televisive per parlare della guerra. Per quanto riguarda la condanna, i suoi legali hanno già annunciato l’intenzione di impugnare la sentenza.

Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni. Fuggito dal Paese, vive in Italia.
Nevrozov ospite di La7.

Tag:Crisi ucraina
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, Danimarca e Paesi Bassi non consegneranno Leopard 2 all'esercito di Kyiv. Lo scrive Die Welt.
  • Attualità
Ucraina, la Germania ha consegnato 18 Leopard 2 a Kyiv
Oltre ai tank, Berlino ha inviato anche 40 mezzi corazzati Marder in forze all'esercito tedesco. I carri armati saranno schierati in diverse aree della linea del fronte ad aprile o maggio come dichiarato dal ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov.
Redazione
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
L'Ucraina, l'asse tra Cina e Russia e il progetto di nuovo ordine mondiale
  • Mondo
Poker d'asse
La guerra in Ucraina, come previsto, ha rafforzato da un lato il matrimonio (di convenienza) tra Cina e Russia, dall'altro ha dato nuovo vigore alla Nato. Ma mentre Washington con i comprimari Ue, Aukus e Quad si muove con una strategia regionale, le due potenze euroasiatiche intendono riscrivere gli equilibri geopolitici mondiali.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021