Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Russia, fornitura in segreto di missili dall’Egitto

Al-sisi avrebbe recentemente ordinato di produrre fino a 40 mila razzi destinati a Mosca. Lo rivela un documento top secret dell’intelligence Usa, diffuso online.

11 Aprile 2023 11:57 Redazione
Russia, fornitura in segreto di missili dall’Egitto. Lo rivela un documento dell’intelligence Usa diffuso online.

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, uno dei più stretti alleati degli Usa in Medio Oriente e alla guida di uno dei principali destinatari degli aiuti statunitensi, ha recentemente ordinato di produrre fino a 40 mila razzi da spedire segretamente in Russia: lo rivela uno dei documenti dell’intelligence statunitense diffuso nei giorni scorsi su Discord, piattaforma di messaggistica utilizzata perlopiù dai gamer. Sulla fuga di file top secret sono state avviate delle indagini.

Russia, fornitura in segreto di missili dall’Egitto. Lo rivela un documento dell’intelligence Usa diffuso online.
Abdel Fattah al-Sisi e Vladimir Putin nel 2019 (Getty Images)

Il contenuto del documento top secret diffuso online

Il file in questione, scrive il Washington Post, è datato 17 febbraio e parla di presunte conversazioni tra al-Sisi e alti funzionari militari egiziani, facendo riferimento a un piano per fornire alla Russia proiettili di artiglieria e polvere da sparo. Secondo il documento, il presidente dell’Egitto avrebbe ordinato di mantenere segreta produzione e spedizione delle armi «per evitare problemi con l’Occidente». Al-Sisi avrebbe chiesto al generale Mohamed Salah al-Din, ossia il ministro per la Produzione militare, di comunicare agli operai della “Fabbrica 18” (nome di un vecchio impianto di produzione chimica) che i proiettili erano destinati all’esercito egiziano. Da parte sua, Salah al-Din, avrebbe ordinato «di lavorare su turni se necessario perché era il minimo che l’Egitto potesse fare per ripagare la Russia» per un aiuto non specificato. Nel documento vengono citati esplicitamente i razzi Sakr 45, compatibili con i lanciarazzi multipli Grad: il file non chiarisce esplicitamente perché la Russia sia interessata ad acquisire i razzi, ma con ogni probabilità ciò sarebbe dovuto alla necessità di far fronte alle enormi quantità di munizioni utilizzate in Ucraina.

Russia, fornitura in segreto di missili dall’Egitto. Lo rivela un documento dell’intelligence Usa diffuso online.
Abdel Fattah al-Sisi e Vladimir Putin nel 2018 (Getty Images)

Russia-Egitto, un rapporto sempre più stretto

Mosca e Il Cairo hanno recentemente siglato diversi accordi significativi. Rosatom, la società statale russa per l’energia atomica, ha avviato nel 2022 la costruzione della prima centrale nucleare egiziana, che sorgerà a El Dabaa. E, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina che ha ostacolato l’accesso al grano ucraino, l’Egitto ha aumentato le importazioni di quello russo. L’accordo ha aiutato l’Egitto a evitare carenze di grano, cosa che avrebbe potuto innescare disordini in un Paese in cui la povertà è ampiamente diffusa.

LEGGI ANCHE: L’asse tra Cina e Russia, la spartizione dell’Africa e il ruolo dello yuan

La smentita del ministero degli Esteri egiziano

«La posizione dell’Egitto fin dall’inizio si basa sul non coinvolgimento in questa crisi e sull’impegno a restare equidistante dalle parti, pur affermando il sostegno alla Carta delle Nazioni Unite e al diritto internazionale secondo le risoluzioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite», ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri egiziano, Ahmed Abu Zeid. «Continuiamo a sollecitare entrambe le parti a cessare le ostilità e raggiungere una soluzione politica attraverso i negoziati». Da parte sua, un funzionario del governo statunitense, che ha preferito rimanere anonimo, ha dichiarato al Washington Post di non essere al corrente del presunto piano Egitto-Russia. La portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, ha precisato che il Dipartimento di Giustizia ha aperto un’indagine sulla fuga di documenti riservati. Secondo il governo americano, la Corea del Nord sta fornendo segretamente alla Russia proiettili di artiglieria e la Cina sta prendendo in considerazione l’ipotesi di fare lo stesso.

Tag:Crisi ucraina
Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Celebre negli anni Settanta e Ottanta, Sandro Giacobbe è un cantautore italiano di 73 anni: qui la sua biografia e qualche dettaglio sul privato.
  • Cultura e Spettacolo
Sandro Giacobbe: età, canzoni, moglie, figli e malattia del cantante
Voce di Il mio cielo, la mia anima e Sarà la nostalgia, da quasi un anno è sposato con Marina Peroni. Ha due figli avuti da una precedente relazione.
Redazione
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Una donna anziana è stata trovata morta mummificata nella sua abitazione di Verona: il figlio è attualmente ricercato.
  • Cronaca
Verona, anziana trovata morta dopo 5 anni: ricercato il figlio
Al momento del decesso la donna aveva 80 anni. Le autorità sono sulle tracce del figlio, che avrebbe continuato ad incassare la pensione della madre.
Alberto Muraro
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Ucraina, l'impatto dei caccia da combattimento F16 sulla guerra
  • Attualità
Usa e jet
Gli Stati Uniti hanno confermato che i caccia F16 faranno parte delle armi inviate a Kyiv. Cambieranno gli scenari? Il conflitto sembra orientato più su un duello sul lungo periodo che non su una controffensiva lampo. E resta da vedere se Zelensky li userà anche in territorio russo. Col rischio di risposta (atomica) di Putin. L'analisi.
Stefano Grazioli
Guerra in Ucraina, il pugno duro di Mosca contro le diserzioni: carcere, campi di rieducazione, fucilazioni.
  • Attualità
Se lasci ti cancello
Carcere, campi di rieducazione, fucilazioni. È il destino di chi cerca di sfuggire al reclutamento o che decide di abbandonare l'esercito dopo aver combattuto in Ucraina. Il pugno durissimo di Mosca contro i disertori.
Matteo Innocenti
Eugene Hütz e i Gogol Bordello & Friends di nuovo per l'Ucraina
  • Musica
Golden Bordello
Dopo Zelensky: the man with iron balls, Eugene Hütz torna a sostenere l'Ucraina con il singolo United Strike Back. Mettendo insieme una superband ibrida che va da Tré Cool dei Green Day a Jello Biafra. Questa volta i proventi andranno all’associazione Kind Deeds che fornisce protesi ai militari di Kyiv.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021