Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

La Russia dismette l’ex sottomarino nucleare più grande al mondo

Il Dmitry Donskoy, lungo 175 metri, era entrato in servizio nel 1980. Il record gli era stato appena “soffiato” dal Belgorod, varato a luglio e lungo 184 metri.

20 Luglio 2022 13:0120 Luglio 2022 13:02 Redazione
La Russia dismette l’ex sottomarino nucleare più grande al mondo: il Dmitry Donskoy era entrato in servizio nel 1980.

La Russia ha dismesso il più grande sottomarino con missili balistici nucleari del mondo. «Il sottomarino Dmitry Donskoy è stato rimosso dalla flotta e sarà demolito», riporta l’agenzia di stampa statale Ria Novosti, citando una fonte anonima dell’industria della difesa russa. il sommergibile, che ha prestato servizio nella flotta settentrionale della Marina russa dal 1980, era lungo 175 metri: lo status di sommergibile nucleare più grande del mondo passerà presto al Belgorod, che sarà lungo 184 metri.

Il Dmitry Donskoy era l’unico superstite del Progetto 941 Akula

Il Dmitry Donskoy è stato avvistato l’ultima volta mentre scortava il Belgorod nelle acque del Mar Bianco della Russia nordoccidentale: gli analisti avevano ipotizzato che stesse accompagnando il suo “erede” per delle prove in mare, prima dell’entrata in servizio del nuovo mezzo navale. Varato come detto nel lontano 1980, dunque ai tempi dell’Unione Sovietica e della Guerra Fredda, il Dimitry Donskoy era l’unico superstite del Progetto 941 Akula (identificato dalla Nato con il nome in codice Typhoon) e, fino a pochi anni fa, è stato utilizzato come piattaforma di prova per i nuovi missili nucleari intercontinentali Bulava.

La Russia dismette l’ex sottomarino nucleare più grande al mondo: il Dmitry Donskoy era entrato in servizio nel 1980.
Le caratteristiche del sommergibile nucleare K-329 Belgorod, lungo 184 metri.

Il sommergibile nucleare più grande al mondo è da inizio luglio il K-329 Belgorod

All’inizio di luglio, nel cantiere navale Jsc Sevmash, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del sottomarino K-329 Belgorod, vascello di classe Oscar II modificato e lungo ben 184 metri, dotato di un doppio reattore nucleare e progettato ufficialmente per condurre ricerche subacquee e missioni di sorveglianza. L’entrata in servizio presso la Marina della Federazione Russa era prevista inizialmente verso la fine dell’anno 2021. Il Belgorod, frutto del Progetto 09825, ha anche sei siluri nucleari Poseidon, che lo rendono la nave “da ricerca” più pesantemente armata al mondo. Il suo “debutto” nella acque ha dunque fatto scattare un allarme internazionale relativo alla sicurezza.

La Russia dismette l’ex sottomarino nucleare più grande al mondo: il Dmitry Donskoy era entrato in servizio nel 1980.
Il varo del sottomarino Belgorod, avvenuto a inizio luglio 2022 (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Ucraina, la battaglia del Monastero delle Grotte di Kyiv contro lo sfratto
  • Attualità
Fedeli alla linea
Centinaia di parrocchiani e monaci hanno impedito lo sfratto dal Monastero delle Grotte, centro della Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. Che il governo di Kyiv da mesi accusa di essere fiancheggiatrice e spia di Mosca, nonostante la presa di distanza da Putin e Kirill.
Redazione
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov: la sua società Centrum ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
  • Attualità
2022, l’anno d’oro della figlia di Peskov
La società di organizzazione di eventi Centrum, di cui detiene il 30 per cento delle azioni, nel 2022 ha guadagnato 70 volte tanto rispetto al 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021