Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Guarda il video di Putin con spaghetti nelle orecchie: multato politico russo

Un deputato regionale russo è stato multato per aver preso in giro il discorso alla nazione di Putin. Aveva pubblicato un video con spaghetti alle orecchie, un modo per denunciare le fake news.

17 Marzo 2023 12:13 Fabrizio Grasso
Deputato in Russia multato per aver schernito Putin e le truppe. Ha pubblicato un video con i noodles alle orecchie, gesto locale di scherno.

Quasi 2 mila euro per un video pubblicato su Youtube. È la multa che dovrà pagare Mikhail Abdalkin, deputato del Partito Comunista russo di Novokuybyshevsk, nella regione russa di Samara, reo di aver «screditato le forze armate» e il discorso alla nazione di Vladimir Putin. Come scrive il Moscow Times, a febbraio, il politico era apparso in un filmato con degli spaghetti appesi alle orecchie, simbolo del dissenso davanti a un inganno o false informazioni. Abdalkin ha dichiarato di non avere nulla contro l’esercito e ha annunciato di voler presentare ricorso tramite i suoi legali. Intanto i compagni di partito hanno già preso le distanze.

Deputato in Russia multato per aver schernito Putin e le truppe. Ha pubblicato un video con i noodles alle orecchie, gesto locale di scherno.
Il presidente russo Vladimir Putin durante il discorso alla nazione di febbraio (Getty)

LEGGI ANCHE: Legge anti-Lgbtq+: ora in Russia la censura colpisce libri, film e serie tv

Cosa significano in Russia i noodles alle orecchie usati dal deputato

Il video incriminato di Mikhail Abdalkin risale allo scorso 21 febbraio, data del discorso di Vladimir Putin alla nazione a tre giorni dall’anniversario della guerra in Ucraina. Per l’occasione il politico locale aveva pubblicato un filmato in cui assisteva al discorso con gli spaghetti appesi alle orecchie. Per quanto curioso, il gesto ha una forte valenza simbolica a Mosca in quanto rimanda a uno specifico detto locale. “Appendere spaghetti alle orecchie” è un modo per denunciare una menzogna o false informazioni. Nel corso del filmato, rilasciato sui social network, Abdalkin annuisce ripetutamente alle parole del presidente Putin, esprimendo ironicamente «pieno sostegno» e applaudendo «la sua grande performance».

In 🇷🇺 Samara, members of the Communist Party of the Russian Federation propose to expel their deputy for listening to Putin's speech with noodles on his ears.

***Even communist understands that #Putin is a big liar 🤥 pic.twitter.com/lhYBztRpMF

— Ukrainian News Space (@ukrintelnews) March 1, 2023

«Volevo mostrare la mia insoddisfazione e quella di coloro che vengono ogni giorno da me», ha detto nel corso dell’udienza in tribunale. «Dubito che nei prossimi decenni ci saranno cambiamenti nella politica o nell’economia del Paese». Abdalkin, come ha riportato l’agenzia nazionale Tass, dovrà pagare una multa di 150 mila rubli, poco più di 1800 euro, in quanto la sua azione avrebbe screditato le truppe. Il deputato regionale però ha dichiarato di non aver voluto in alcun modo schernire l’esercito, che anzi ha sempre sostenuto raccogliendo fondi e inviando aiuti umanitari al fronte. Per questo ha già annunciato, tramite il suo legale, di voler presentare ricorso contro la sentenza nei prossimi giorni. Diversi funzionari di governo e anche alcuni compagni di partito hanno però immediatamente preso le distanze, criticandone l’azione e ricordando come intendano sostenere i soldati durante il conflitto.

Tag:Crisi ucraina
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Kyiv, il metropolita Pavel agli arresti domiciliari: è accusato di incitare alla discordia e di lavorare per la Russia.
  • Attualità
Kyiv, il metropolita filorusso Pavel agli arresti domiciliari
Il vicario del monastero delle Grotte di Kyiv, "numero due" di Onufry, è accusato di incitamento alla discordia e di lavorare per la Russia.
Redazione
Ucraina, la battaglia del Monastero delle Grotte di Kyiv contro lo sfratto
  • Attualità
Fedeli alla linea
Centinaia di parrocchiani e monaci hanno impedito lo sfratto dal Monastero delle Grotte, centro della Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. Che il governo di Kyiv da mesi accusa di essere fiancheggiatrice e spia di Mosca, nonostante la presa di distanza da Putin e Kirill.
Redazione
Pussy Riot, la fondatrice Nadya Tolokonnikova nella lista dei ricercati in Russia
  • Attualità
Pussy via
Mosca ha inserito Nadya Tolokonnikova, co-fondatrice delle Pussy Riot, nella lista dei più ricercati in Russia. Lei risponde su Instagram con il dito medio: «Oopsie». Mandato d'arresto anche per l'ex marito che come lei vive all'estero.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021