Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Censura, la Russia è il secondo Paese al mondo per download di VPN

Nel periodo compreso tra marzo e luglio 2022, la Federazione è stato il secondo Paese al mondo dietro l’India per numero di download di applicazioni per aggirare la censura di Internet.

26 Luglio 2022 13:04 Redazione
La russia secondo paese al mondo per download vpn

Non c’è blocco (o quasi) che tenga. Nel periodo compreso tra marzo e luglio 2022, la Russia è stato il secondo Paese al mondo dietro l’India per numero di download di applicazioni VPN per aggirare la censura di Internet. Lo riferisce il gruppo media RBC in base alle statistiche del servizio AppMagic che analizza il mercato delle app mobili. Solo nelle prime tre settimane di questo mese i servizi VPN sono stati scaricati più di 12 milioni di volte. A gennaio 2022 erano stati 2 milioni, e la Russia era al 16esimo posto della classifica mondiale.

Su Google boom di ricerche su VPN tra Mosca, San Pietroburgo, Kaliningrad e Yaroslav

Non solo. Google Trends ha registrato in Russia picchi di ricerca con la parola VPN dal 13 al 19 marzo, dal 29 maggio al 4 giugno e dal 17 al 23 luglio. La maggior parte delle ricerche era concentrata nelle regioni di Mosca, di San Pietroburgo, di Kaliningrad e di Yaroslavl. In testa alla classifica resta l’India mentre tra i primi cinque oltre alla Federazione ci sono il Pakistan, l’Indonesia e gli Stati Uniti.

L’aiuto dell’Open Technology Fund Usa ai cittadini russi

Da quando Mosca ha aumentato le restrizioni sui media non governativi e le pene per chi critica la cosiddetta operazione militare speciale di Vladimir Putin, per i russi accedere a informazioni indipendenti è diventata una impresa. Molte testate occidentali hanno diffuso guide per scaricare app VPN e in aiuto dei cittadini è sceso in campo anche l’Open Technology Fund (Otf), sostenuto dal governo Usa, che finanzia un gruppo di società statunitensi affinché forniscano gratuitamente reti private virtuali (VPN) a milioni di russi. L’Open Technology Fund stima che almeno 4 milioni di utenti abbiano ottenuto l’accesso a media e siti indipendenti, numero che è passato da circa 48 mila prima dell’inizio dell’invasione dell’Ucraina a più di 1 milione a metà marzo.

LEGGI ANCHE: Come gli influencer russi aggirano il blocco di Instagram

Tag:Crisi ucraina
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
Guerra in Ucraina, continuano le purghe di Zelensky. Sollevati dall’incarico o trasferiti i vertici di 4 dipartimenti regionali dell'SBU.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, continuano le purghe di Zelensky
Sollevati dall’incarico o trasferiti i vertici di quattro dipartimenti regionali del Servizio di sicurezza.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021