Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
Wargame

Russia, capo del cda di Lukoil muore cadendo da una finestra dell’ospedale

Secondo la polizia Ravil Maganov, in clinica dopo un infarto, si sarebbe suicidato. La compagnia petrolifera parla di «grave malattia», senza far riferimento al volo dal sesto piano. Nei mesi scorsi aveva auspicato una rapida fine del conflitto in Ucraina.

1 Settembre 2022 13:00 Matteo Innocenti
Russia, capo del cda di Lukoil muore cadendo da una finestra dell’ospedale. La morte sospetta di Ravil Maganov.

Altra morte sospetta nella Federazione Russa. Ravil Maganov, presidente del cda della compagnia petrolifera russa Lukoil, è morto dopo essere caduto da una finestra della Clinica centrale ospedaliera di Mosca. Maganov, che aveva 67 anni, lavorava per Lukoil, che è il secondo gruppo petrolifero russo, dal 1993. Ne aveva curato la raffinazione, la produzione e l’esplorazione, diventandone infine presidente del Consiglio di amministrazione nel 2020. Ravnil era fratello di Nail Maganov, a capo della compagnia petrolifera Tatneft, di dimensioni più ridotte.

Russia, capo del cda di Lukoil muore cadendo da una finestra dell’ospedale. La morte sospetta di Ravil Maganov.
Lukoil è la seconda compagnia petrolifera della Russia (KENZO TRIBOUILLARD/AFP via Getty Images)

Maganov si era schierato per una rapida fine della guerra 

Il gruppo petrolifero russo Lukoil ha riferito in un comunicato che Maganov è morto «dopo una grave malattia», senza fornire ulteriori dettagli su ciò che è successo a Mosca. Le forze dell’ordine parlano invece di suicidio: «Era stato ricoverato in ospedale per un infarto. Inoltre, aveva assunto antidepressivi», ha riferito una fonte alla Tass. Ravil Maganov, stretto collaboratore dell’ex presidente Vagit Alekperov, dimessosi ad aprile dopo aver subito sanzioni dal regno Unito, nei mesi scorsi si era schierato per una «rapida fine del conflitto in Ucraina».

Russia, capo del cda di Lukoil muore cadendo da una finestra dell’ospedale. La morte sospetta di Ravil Maganov.
Proteste contro Lukoil, colpevole di “foraggiare” la guerra in Ucraina (KENZO TRIBOUILLARD/AFP via Getty Images)

Dirigenti e magnati russi, una lunga scia di morti sospette

E questo non può non far sorgere dubbi sul volo dal sesto piano della clinica moscovita. La sua morte si va infatti a sommare a quella di altri top manager ( di società petrolifere ed energetiche) deceduti in circostanze non proprio chiare. A inizio luglio il magnate del gas Yuri Voronov, 61 anni, è stato trovato morto nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d’arma da fuoco. Vladislav Avayev, 51enne ex consigliere del Cremlino ed ex vicepresidente della Gazprombank, ad aprile è stato trovato senza vita nel suo appartamento al 14esimo piano di un lussuoso condominio di Mosca. Aveva la pistola in mano e accanto giacevano i corpi di moglie incinta e figlia 13enne. Simile il caso di Sergey Protosenya, ex top manager della Novatek, che però ha utilizzando un’ascia, per poi impiccarsi nel cortile della sua abitazione di Lloret de Mar. La morte di Vasily Melnikov e della sua famiglia risale a inizio marzo. Il miliardario russo proprietario di Medstom, la moglie e i due figli sono stati trovati senza vita nel loro appartamento di lusso a Nizhny Novgorod, con ferite da taglio provocate da coltelli trovati sul luogo degli omicidi. Il 28 febbraio, quattro giorni dopo l’attacco russo era stato trovato morto l’oligarca Mikhail Watford, nato in Ucraina e vero cognome Tolstosheya, cambiato dopo il trasferimento nel Regno Unito. Il 25 febbraio, il 61enne Alexander Tyulyakov, vicedirettore generale del Centro per la sicurezza aziendale di Gazprom, era stato trovato impiccato nel suo cottage di Leninsky, nella zona di Mosca. Il primo oligarca morto in circostanze misteriose nel 2022 era stato Leonid Shulman, a fine gennaio: il capo del dipartimento di trasporto di Gazprom Invest era stato trovato morto nella sua abitazione di Leninsky, dove vivono molti dirigenti e uomini d’affari.

Tag:Crisi ucraina
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare». Le parole di Zakharova.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, la Russia apre al negoziato: «Alcune proposte di pace potrebbero funzionare»
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. A Mosca, in particolare, piace quella cinese.
Redazione
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato». Il presidente russo lo considera «una personalità di spicco»
  • Attualità
Putin ricorda Berlusconi con un minuto di silenzio: «Ha fatto molto per le relazioni tra Russia e Nato»
Il presidente russo ha fatto alzare tutti in piedi al Forum economico di San Pietroburgo: «Senza alcuna esagerazione, lo considero una personalità di spessore su scala globale».
Redazione
Chi è Valery Zaluzhny, comandante delle Forze armate ucraine con un futuro in politica
  • Attualità
Tú sí que Valery
Il (quasi) 50enne Zaluzhny ha modernizzato le truppe di Kyiv. Ottenendo risultati inaspettati: a Kharkiv, Kherson e con la distruzione dell'incrociatore Moskva. Oggi la sua popolarità in Ucraina è paragonabile solo a quella di Zelensky. E infatti già si dice che potrebbe correre per la presidenza. Il profilo.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021