Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Russia, il Bolshoi di Mosca cancella balletto su Nureyev per propaganda gay

Lo ha annunciato il direttore Vladimir Urin. L’eccessivo uso di nudità e linguaggio profano sul palco avrebbe oltraggiato le autorità russe, che ne hanno chiesto la rimozione.

20 Aprile 2023 10:08 Fabrizio Grasso
Il Teatro Bolshoi di Mosca ha cancellato Nureyev, balletto sulla vita del danzatore, per propaganda gay. Lo ha annunciato il direttore Urin.

Il Bolshoi di Mosca ha cancellato dal suo cartellone Nureyev, balletto sulla vita dell’omonima star della danza. «È contrario ai valori tradizionali in quanto fa propaganda gay». Lo ha annunciato il direttore del Teatro, Vladimir Urin, in una conferenza stampa. L’eccessivo uso di nudità e linguaggio profano sul palco avrebbe oltraggiato le autorità russe, che ne hanno chiesto la rimozione. Dal suo debutto nel 2017, lo spettacolo ha attraversato diversi momenti di difficoltà tanto che l’ultima rappresentazione risale al 2021. Lo stesso regista Kirill Serebrennikov, sei anni fa nella bufera per appropriazione indebita, ha lasciato la Russia dopo l’inizio dell’invasione in Ucraina.

LEGGI ANCHE: Russia, arrestato blogger Lgbt cinese con il fidanzato per propaganda gay

Nureyev, di cosa parla lo spettacolo e perché è stato rimosso

Il balletto in questione, che debuttò al Bolshoi di Mosca nel dicembre 2017, racconta la vita del grande danzatore Rudolf Nureyev. Descrive infatti il modo in cui uno dei più talentuosi della storia ha segnato un’epoca, rivoluzionando il ruolo maschile nella disciplina. Nel corso della sua vita, però, non ha mai nascosto la sua omosessualità, carattere ben rappresentato sul palco. Proprio «l’eccesso di nudità e di linguaggio blasfemo», come si legge sul Moscow Times, avrebbe oltraggiato i conservatori russi che ne hanno chiesto la rimozione. Immediata la cancellazione del cartellone, in virtù della legge approvata nel dicembre scorso contro la propaganda Lgbt. «Il Bolshoi ha staccato la spina all’opera non appena Putin ha firmato il disegno di legge», ha detto Urin in conferenza. Il balletto infatti non andava in scena dal 2021.

Il Teatro Bolshoi di Mosca ha cancellato Nureyev, balletto sulla vita del danzatore, per propaganda gay. Lo ha annunciato il direttore Urin.
Rudolf Nureyev in uno scatto del novembre 1961 a Londra (Getty)

Nel maggio scorso, infatti, il Bolshoi aveva cancellato tre rappresentazioni di Nureyev, mentre il suo regista non è nuovo alle autorità. Kirill Serebrennikov, infatti, già nel 2017 finì nel mirino della giustizia con l’accusa di appropriazione indebita di alcuni fondi del teatro Gogol Center di Mosca. Il regista, fra i più rivoluzionari del teatro locale, non ha inoltre mai nascosto il suo dissenso per Vladimir Putin e il Cremlino. Ha lasciato la Russia a marzo 2022, poco dopo l’invasione delle truppe in Ucraina. Per i suoi sostenitori, la decisione di cancellare lo spettacolo su Nureyev è proprio una vendetta per le sue aspre critiche contro le autorità.

Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021