Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Giornata della Vittoria: quando a Mosca sfilarono veterani russi, americani, britannici ed europei

Oggi Putin attacca la Nato e mostra i muscoli. Ma il 9 maggio 1992, primo Giorno della Vittoria dopo la fine dell’Urss, a Mosca sfilarono veterani della Seconda guerra mondiale russi, americani, inglesi, tedeschi, italiani insieme ai sopravvissuti dei lager nazisti.

9 Maggio 2022 10:319 Maggio 2022 12:05 Redazione
Russia, quando il Giorno della Vittoria fu dedicato alla pace

«La Nato creava una minaccia ai nostri confini. L’intervento è stato preventivo», ha detto Vladimir Putin in apertura delle le celebrazioni per il Giorno della Vittoria a Mosca. Secondo il capo del Cremlino, alla fine dello scorso anno l’Occidente stava apertamente preparando un attacco al Donbass e alla Crimea e «da Kyiv c’erano richieste di armi nucleari». Il presidente russo si è quindi rivolto alle truppe che stanno combattendo in Ucraina continuando nella narrazione della nazificazione: «Voi combattete per la sicurezza patria e per il futuro affinché non ci sia posto nel mondo per i criminali nazisti».

giorno della vittoria: come fu quello del 1992
Putin e Shoigu alla parata del 9 maggio (Getty Images).

Zelensky: «Molto presto ci saranno giornate della vittoria in Ucraina»

In un videomessaggio postati su Telegram Volodymyr Zelensky ha risposto a distanza: «Stiamo lottando per la libertà dei nostri figli e quindi vinceremo. Non dimenticheremo mai cosa fecero i nostri antenati durante la Seconda Guerra mondiale che uccise più di otto milioni di ucraini. Molto presto ci saranno due giornate della vittoria in Ucraina mentre qualcuno non ne avrà nessuna e Khreshchatyk (la più grande strada di Kyiv, ndr) vedrà la parata della vittoria, la vittoria dell’Ucraina».

LEGGI ANCHE: Cosa farà Putin dopo il 9 maggio?

La fine dell’Urss e la parata dei veterani della Seconda Guerra mondiale il 9 maggio 1992

E dire che 30 anni fa il Giorno della Vittoria a Mosca non prevedeva né saluti militari, né parate di carri armati e armamenti vari. Già perché il 9 maggio del 1992, il primo dopo la caduta dell’Urss, nella Capitale si riunirono i veterani della Seconda Guerra Mondiale delle ormai ex repubbliche sovietiche, di Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Italia. Gli ex soldati sfilarono nel centro di Mosca verso la Piazza Rossa. Alla parata parteciparono anche gli ex prigionieri dei campi di concentramento con un grande striscione: «Siate vigili!». In quell’occasione una delegazione statunitense piantò 50 “alberi della vita” per dimostrare l’amicizia tra russi e americani. Meduza ha raccolto alcune foto di quel 9 maggio 1992

 

Russia, quando il Giorno della Vittoria fu dedicato alla pace
Soldati russi e americani (da Meduza- Tass).

 

Russia, quando il Giorno della Vittoria fu dedicato alla pace
La parata con Germania e Usa (da youtube).

 

Russia, quando il Giorno della Vittoria fu dedicato alla pace
Una banda tedesca in parata a Mosca (da Meduza – Tass).

 

Russia, quando il Giorno della Vittoria fu dedicato alla pace
I sopravvissuti dei Lager in parata a Mosca (Meduza Tass).

 

Russia, quando il Giorno della Vittoria fu dedicato alla pace
Un carro alla parata di Mosca del 9 maggio 1992 (Meduza Dmitry Borko).

Tag:Crisi ucraina
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Guerra in Ucraina, Zaporizhzhia, può essere davvero una nuova Chernobyl? I reali rischi di disastro nucleare.
  • Attualità
Momenti di scoria
Continuano le schermaglie tra ucraini e russi intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Vicino ai reattori piovono missili che potrebbero compromettere l'impianto di raffreddamento. Come a Fukushima. Ma occhio agli allarmismi: quanto c'è di vero nel pericolo di disastro.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021