Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Ruby ter, Silvio Berlusconi assolto perché il fatto non sussiste

Assolti anche gli altri 28 imputati da tutti i capi d’accusa. Decisiva l’impossibilità di utilizzare per il processo tutti i primi verbali delle ragazze ospiti di Arcore. Esulta l’avvocato Cecconi: «Tre su tre».

15 Febbraio 2023 13:48 Debora Faravelli
Silvio Berlusconi è stato assolto nell'ambito del filone milanese del processo Ruby ter: assolti anche tutti gli altri imputati.

Silvio Berlusconi è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo milanese sul caso Ruby ter. La sentenza chiude un processo durato sei anni in cui la procura di Milano aveva accusato il Cavaliere di aver pagato, a partire dal novembre 2011 e fino al 2015, circa 10 milioni di euro alle giovani ospiti di Arcore per essere reticenti o mentire durante i processi Ruby e Ruby bis sulle serate di villa San Martino.

Silvio Berlusconi assolto nel caso Ruby ter

I giudici Tremolada-Gallina-Pucci della settima sezione penale di Milano hanno ritenuto che il fatto non sussiste. Dopo una camera di consiglio durata circa due ore, hanno assolto anche tutti gli altri 28 imputati tra cui Karima «Ruby» el Mahroug e le 20 giovani ex ospiti delle serate di Arcore. Dopo la lettura della sentenza, è arrivata in aula anche la stessa Karima, che ha dichiarato: «Ruby è stata tutta un’invenzione, il mio nome rimane Karima e ora è finito un incubo. Ho bisogno di tempo per assimilare, sono contenta perchè finalmente una parte di verità è venuta fuori. Domani esce il mio libro, è stata una mia libera scelta scriverlo. L’ho intitolato Karima, così la gente finalmente conosce il mio nome».

Silvio Berlusconi è stato assolto nell'ambito del filone milanese del processo Ruby ter: assolti anche tutti gli altri imputati.
Karima el Mahroug (Getty Images)

L’accusa, rappresentata dai pm Tiziana Siciliano e Luca Gaglio, aveva chiesto per Berlusconi sei anni di carcere e oltre 10 milioni di euro di confisca per una «corruzione le cui prove sono state trovate». L’ex premier si era sempre difeso dalle accuse, parlando di «generosità» per ricompensare chi si era visto rovinare la vita da un’inchiesta giudiziaria presto esplosa sulla stampa. A pesare sulla sentenza definitiva la decisione che era stata presa dal collegio di considerare inutilizzabili tutti i verbali delle giovani ospiti di Arcore – perché, secondo il Tribunale, andavano già indagate dal marzo 2012 e sentite in aula con la garanzia dei testi assistiti da avvocati.

Silvio Berlusconi è stato assolto nell'ambito del filone milanese del processo Ruby ter: assolti anche tutti gli altri imputati.
Silvio Berlusconi (Getty Images)

Le motivazioni

Il presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia ha infatti specificato in una nota che le ragazze sentite nei due processi sul caso Ruby «non potevano legittimamente rivestire l’ufficio pubblico di testimone» perché avrebbero dovuto essere indagate già all’epoca e sentite come testi assistite da avvocati. Non essendoci più le false testimonianze, in sostanza, cade anche la connessa accusa di corruzione in atti giudiziari perché manca «l’ipotizzato corruttore, nel caso di specie Berlusconi».

Le dichiarazioni dell’avvocato Cecconi

«È un’assoluzione con la formula più ampia e più piena possibile, non posso che essere enormemente soddisfatto, tre su tre!». Così l’avvocato Federico Cecconi ha commentato l’assoluzione del Cav facendo riferimento alle precedenti assoluzioni per i due filoni a Siena e Roma.

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021