Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il Rubens torna esposto a Palazzo Ducale: sarà un «quadro nel quadro»

Serena Bertolucci, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha definito ciò «un’operazione eccezionale»

3 Gennaio 2023 23:30 Claudio Vittozzi
Il Rubens sequestrato torna a Palazzo Ducale ed è prevista una innovazione per la sua mostra che attirerà curiosi e appassionati.

Ancora novità per il caso del Rubens sequestrato a Palazzo Ducale. Dopo che gli inquirenti avevano messo nel mirino l’Ufficio di Sovrintendenza di Pisa per far luce sulla faccenda, ora il dipinto torna di nuovo a Palazzo Ducale, a Genova, per essere esposto in una nuova mostra.

Il Rubens sequestrato torna a Palazzo Ducale ed è prevista una innovazione per la sua mostra che attirerà curiosi e appassionati.
Facciata del Palazzo Ducale di Genova (Getty Images)

Il Rubens sequestrato torna a Palazzo Ducale

È tornato a Palazzo Ducale «Cristo risorto appare alla madre» il Rubens sequestrato dalle forze dell’ordine per alcune indagini sulla sua autenticità e sulle manovre che l’hanno fatto arrivare alla mostra Rubens a Genova della città ligure. Il presidente di Palazzo Ducale Genova, Giuseppe Costa, ha voluto ringraziare la magistratura e i Carabinieri «per aver accordato la possibilità di esporre nuovamente il dipinto».

Tuttavia, il dipinto rimarrà esposto fino alla fine della mostra in una modalità molto particolare. Infatti, è stato realizzato uno speciale «quadro nel quadro» per permettere ai visitatori di ammirare l’opera d’arte. Ad ogni modo, questo è un giusto compromesso per permettere ai visitatori di godere al massimo di questo dipinto.

Il Rubens sequestrato torna a Palazzo Ducale ed è prevista una innovazione per la sua mostra che attirerà curiosi e appassionati.
Palazzo Ducale a Genova (Getty Images)

Le parole della direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Serena Bertolucci, direttirce di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha commentato il «ritorno» del Rubens precedentemente sequestrato dalle forze dell’ordine. A questo proposito ha dichiarato: «Si tratta di un’operazione eccezionale che consente di condividere ancora per qualche tempo un dipinto che, dal punto di vista storico-artistico, ha una storia davvero interessante da raccontare».

La direttrice ha poi continuato dicendo: «È anche una bella giornata di collaborazione, di rete e di grande soddisfazione per la nostra Fondazione che ha visto accolta dalle autorità una proposta innovativa e coraggiosa». Dunque, coloro che vogliono ammirare il quadro che sta facendo tanto discutere per le sue vicende deve recarsi a Palazzo Ducale prima della fine della mostra.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021