Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Roma, statua di Ercole a grandezza naturale riaffiora a Parco Scott

Roma continua a nascondere tesori archeologici. Il Parco Archeologico dell’Appia Antica ha reso noto il ritrovamento di una statua marmorea del personaggio mitologico.

27 Gennaio 2023 11:49 Gerarda Lomonaco
Una grande scoperta al Parco dell'Appia Antica di Roma, una statua di Ercole a grandezza naturale è riaffiorata durante degli scavi di bonifica.

Una nuova ed eclatante scoperta archeologica è stata fatta nell’area del Parco Scott a Roma, tra la Cristoforo Colombo e la via Appia Antica. Durante dei lavori di scavo per la bonifica della fognatura che sta effettuando l’Acea, è stata ritrovata un’antichissima statua di Ercole a grandezza naturale.

Una grande scoperta al Parco dell'Appia Antica di Roma, una statua di Ercole a grandezza naturale è riaffiorata durante degli scavi di bonifica.
Ritrovamento Statua di Ercole (Facebook)

Statua di Ercole trovata al Parco Scott di Roma

A comunicare il ritrovamento è stato l’ente del Parco Archeologico dell’Appia Antica che si occupa della valorizzazione e della cura del parco archeologico e che durante tutti questi mesi ha supervisionato i lavori dell’Acea. L’area interessata, infatti, non solo è pregevole dal punto di vista naturalistico, come spiega l’associazione sulla sua pagina Facebook, ma è anche un’area di interesse archeologico che si trova nei pressi del Sepolcro di Priscilla al secondo miglio della via Appia Antica.

I lavori di sbancamento hanno raggiunto i 20 metri sotto il livello di piano di calpestio e hanno richiesto la presenza costante di un archeologo, coordinato dai funzionari del Parco, proprio per la delicatezza dell’intervento e per la possibilità non remota di fare qualche ritrovamento. A questi lavori seguirà il ripristino dell’area con la messa a dimora di nuove alberature come voluto dall’ente del Parco archeologico dell’Appia Antica.

Una grande scoperta al Parco dell'Appia Antica di Roma, una statua di Ercole a grandezza naturale è riaffiorata durante degli scavi di bonifica.
Gli scavi al Parco Archeologico dell’Appia Antica (Facebook)

L’identificazione

Ieri, 26 gennaio, dopo settimane di movimentazioni di terra durante le quali non c’erano stati ritrovamenti di reperti di interesse archeologico, Parco Scott ha regalato un grande tesoro: una statua marmorea a grandezza naturale in ottimo stato conservativo. Il ritrovamento non lascia dubbi: la presenza della clava e della leontè, che è la pelle di leone che ne copre il capo,  permette di affermare senza margine di errore che si tratta di una statua che rappresenta un personaggio in veste di Ercole. Al momento gli scavi sono seguiti dall’archeologa Federica Acierno.

Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021