L’idea era quella di visitare il Colosseo, ma una ragazza americana, una turista di soli 21 anni, si è imbattuta in un ostacolo troppo grande per il suo deambulatore: le scale mobili rotte da mesi alla stazione della metro B. E così a Roma sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale, che hanno assistito la turista, affetta da Sla, portandola in braccio per tutte le scale, in modo da non farla restare bloccata. Un episodio che non passa inosservato e apre nuovi scenari nel dibattito sulle condizioni della capitale. Ad attaccare è stato il consigliere di Fratelli d’Italia, Federico Rocca, che parla di «beffa» e di «una situazione non degna di una Capitale d’Italia».
ROMA vigili portano in braccio ragazza americana affetta da sla che voleva visitare Colosseo. Le scale che da largo Gaetano Agnesi conducono al Colosseo recintate da mesi, perchè pericolanti e scala mobile all’interno fermata Colosseo linea B è ferma da mesi. Benvenuti a Roma. pic.twitter.com/Wzm8K0lVVh
— davide desario (@davidedesario) March 15, 2023
L’attacco di Rocca sulle barriere architettoniche
Federico Rocca va all’attacco di chi amministra la città: «Questa mattina, alla fermata della metro B Colosseo, alcuni agenti della Polizia di Roma Capitale hanno dovuto portare in braccio una ragazza americana affetta da Sla che voleva visitare proprio il Colosseo. Un gesto di grande umanità che merita un pubblico encomio, ma che evidenzia, ancora una volta, la carenza delle barriere architettoniche che colpiscono anche davanti al monumento simbolo di Roma. Basti pensare che le scale che da largo Gaetano Agnesi conducono al Colosseo sono recintate da mesi, perché dichiarate pericolanti e la scala mobile, unidirezionale, presente all’interno della fermata Colosseo linea B è ferma da mesi. Suona come una beffa, quindi, che per ben due volte ho presentato in assemblea capitolina un ordine del giorno per chiedere fondi proprio per l’abbattimento delle barriere architettoniche e sono stati bocciati. Resta il fatto che una situazione come quella di stamattina non é degna di una Capitale d’Italia che si prepara ad ospitare milioni di turisti per il Giubileo e si propone come sede dell’Expo 2030».

Il segretario SULPL Marco Milani plaude il gesto della polizia locale
Ma non va dimenticato l’altra faccia della medaglia, il gesto dei vigili urbani. Il segretario romano SULPL, il Sindacato unitario dei lavoratori della polizia locale, Marco Milani, commenta: «Il compito della polizia locale è anche questo, intervenire per cercare di ovviare ai bisogni delle persone. Purtroppo Roma dimostra di essere carente nei servizi offerti e carente anche di agenti che vedono la mancanza di oltre 3000 unità nel loro organico. Immaginare di affrontare il giubileo in queste condizioni appare impresa ardua».
