Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Roma-Feyenoord, gli olandesi già minacciano: «Distruggeremo la vostra città»

Nel 2015 gli olandesi danneggiarono la Barcaccia in Piazza di Spagna. Nel maggio scorso, invece, a Tirana le due tifoserie si scontrarono in occasione della finale di Conference League. Ora i club si affronteranno ai quarti di Europa League: la tensione è già alta.

17 Marzo 2023 15:54 Redazione
Roma-Feyenoord, gli olandesi già minacciano: «Distruggeremo la vostra città». A otto anni dall'assalto alla Barcaccia la tensione alta: la sfida sarà tra un mese

Nonostante siano soltanto i tre i precedenti tra le due formazioni, tra cui uno valido per la prima edizione della Conference League, la sfida tra Feyenoord e Roma è diventata già una sorta di cult del calcio europeo. Il problema è che nulla ha a che vedere con quanto accade in campo. Non si tratta, infatti, di una rivalità meramente sportiva ma di un’antipatia forte tra le due tifoserie nata nel 2015, quando gli ultras della formazione olandese assaltarono la Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna, indignando il mondo intero. Il sorteggio di oggi a Nyon ha portato a un nuovo doppio scontro tra i club, stavolta in Europa League, e i supporter dei biancorossi hanno già alzato la tensione scrivendo in un post sui social un messaggio ai romanisti: «Distruggeremo la vostra città».

Roma-Feyenoord, gli olandesi già minacciano: «Distruggeremo la vostra città». A otto anni dall'assalto alla Barcaccia la tensione alta: la sfida sarà tra un mese
I tifosi del Feyenoord a Roma nel 2015 (Getty)

Botta e risposta tra i tifosi di Feyenoord e Roma

E così l’atmosfera è già tesa, nonostante il doppio confronto si terrà tra quasi un mese. Il 13 aprile si giocherà l’andata dei quarti di finale di Europa League, Feyenoord-Roma, mentre il match di ritorno è previsto sette giorni dopo, il 20, nella Capitale. Gli ultras del club olandese hanno commentato sotto un post degli avversari, scrivendo: «Distruggeremo la vostra città». Pronta risposta dai romanisti, che replicano: «Se ritoccate la fontana de piazza de Spagna, ve sgaramo». Il faccia a faccia tra le tifoserie arriva a 8 anni dal primo, grave episodio, e a 11 mesi dalla finale di Tirana, in cui la Roma ha superato il Feyenoord conquistando la prima edizione della Conference League.

La trasferta potrebbe essere vietata 

E così adesso si pensa a come prevenire gli eventuali danni, da una parte e dall’altra. L’idea potrebbe essere quella di vietare la trasferta degli olandesi. Ma non è escluso che il divieto possa essere esteso a entrambi i gruppi ultras. In Italia è ancora viva l’immagine di Napoli devastata dai tifosi dell’Eintracht Francoforte, arrivati in Campania mercoledì scorso nonostante i divieti e scontratisi con i napoletani e con la polizia in tenuta antisommossa. Per il restauro della Barcaccia nel 2015 furono spesi migliaia di euro. Sei, invece, gli olandesi condannati per danneggiamenti.

I precedenti favoriscono la Roma

A livello calcistico, i precedenti sorridono alla Roma. Il doppio confronto in Europa League ha visto i giallorossi pareggiare in casa 1-1 e vincere in Olanda 2-1. Poi la già citata finale di Conference League del maggio 2022, vinta 1-0 sul neutro di Tirana, in Albania, grazie al sigillo firmato dall’ormai ex romanista Nicolò Zaniolo.

Roma-Feyenoord, gli olandesi già minacciano: «Distruggeremo la vostra città». A otto anni dall'assalto alla Barcaccia la tensione alta: la sfida sarà tra un mese
Zaniolo e il trofeo della Conference League (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021