Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Roma: il britannico The Times mette in guardia su cinghiali, bus in fiamme e parassiti

Il quotidiano britannico il 3 ottobre ha pubblicato un ritratto a tinte fosche della Capitale. E sottolinea: «Gli elettori non sperano che un nuovo sindaco possa risolvere i tanti problemi della città».

4 Ottobre 2021 12:594 Ottobre 2021 13:01 Redazione
l'articolo su roma del The Times

I britannici evidentemente non hanno ancora digerito le sconfitte sportive di questa estate, dall’Europeo di calcio alle gare di atletica a Tokyo 2020, fino ai più recenti Europei di polo con la vittoria degli Azzurri sull’Inghilterra, e così domenica 3 ottobre, proprio nel giorno di apertura delle urne per le Amministrative, il The Times ha risposto pubblicando un ritratto a tinte fosche di Roma mettendo in guardia i turisti. «Quando siete a Roma…attenzione ai cinghiali, alla piaga dei parassiti e agli autobus che esplodono», titola il quotidiano con una foto di un bus in fiamme nella Capitale. Sommario: «Gli elettori non sperano che un nuovo sindaco possa risolvere i tanti problemi della città». Nel pezzo sono raccolte testimonianze sul “degrado” in cui versa la città eterna: dai cinghiali che scorrazzano per il centro – anche se all’estero non è le cose siano molto diverse: per esempio Shakira si è vista scippare la borsa della spesa da alcuni cinghiali a Barcellona – fino al fenomeno dell'”autocombustione” dei bus e dei parassiti e ratti che stando a ciò che scrive il Times infesterebbero Roma.

l'articolo su roma del The Times
L’articolo di The Times.

Roma bocciata anche dalla rivista britannica di viaggi Time Out

Il 17 settembre a bocciare Roma ci aveva pensato la rivista britannica Time Out, specializzata in viaggi. «New York è una delle tre città più sporche al mondo», si legge nell’articolo basato su un’indagine effettuata dalla rivista su 27 mila lettori che vivono nelle città più grandi del Pianeta, «viene subito dopo Roma e Bangkok».

Rome in Ruins: la critica del New York Times del 2018

Già nel 2018 la Capitale era finita sulle pagine del New York Times che titolava: Rome In Ruins, Roma in rovina. Un reportage del corrispondente dall’Italia Jason Horowitz che dipingeva ancora una volta il degrado in cui versava la città. «Roma rischia di diventare una discarica», si leggeva nell’articolo, «e non voglio dire il mucchio di rovine della storia, come le apostrofava il poeta Petrarca nel XIX secolo. Non intendo una preziosa discarica a cielo aperto di antichità, gemme del Rinascimento e tesori barocchi. Intendo un immondezzaio». «Amo Roma», spiegava il giornalista elencando le meraviglie della città – culturali, archiettoniche e paesaggistiche, «ed è soltanto per questo che lo dico».

Rome in Ruins. My Christmas postcard (with love!) from a city in danger of becoming a dump. https://t.co/55VjJEfDJ8

— Jason Horowitz (@jasondhorowitz) December 24, 2018

 

 

 

 

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021