Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Rolling Stones accusati di plagio per il brano Living in a Ghost Town

I Rolling Stones sono stati accusati da un cantante sudamericano che avrebbe inviato un CD demo delle sue canzoni a un «parente stretto» di Mick Jagger

14 Marzo 2023 22:03 Claudio Vittozzi
I Rolling Stones sono stati accusati di plagio per il brano Living in a Ghost Town e ora devono difendersi.

Guai per i Rolling Stones. Infatti, lo storico gruppo rock è stato accusato di plagio per il brano Living in a Ghost Town.

I Rolling Stones sono stati accusati di plagio per il brano Living in a Ghost Town e ora devono difendersi.
Jagger e Richards (Getty Images)

L’accusa di plagio ai Rolling Stones

Living in a Ghost Town è stato il singolo che i Rolling Stones hanno rilasciato nel 2020, in piena pandemia. È stato un successo per la band anche perché si trattava del primo singolo rilasciato ufficialmente dal gruppo dopo una pausa durata circa 8 anni. A citare in giudizio Mick Jagger e Keith Richards è stato il cantautore argentino Sergio Garcia Fernandez, conosciuto con il nome d’arte di Angelslang. Quest’ultimo ha dichiarato che la canzone Living in a Ghost Town è basato su due sue composizioni. Nella fattispecie, il cantautore sudamericano ha dichiarato che gli Stones «si sono appropriati indebitamente di molti degli elementi riconoscibili e protetti». Si tratterebbe di una canzone del 2006, ovvero «So Sorry» e una canzone del 2007 chiamata «Seed of God».

I Rolling Stones sono stati accusati di plagio per il brano Living in a Ghost Town e ora devono difendersi.
I Rolling Stones (Getty Images)

Com’è avvenuto il plagio della canzone?

So Sorry e Seed of God, le due canzoni di Angelslang, sono disponibili su Spotify ma hanno ricevuto pochissime visualizzazioni. Come sarebbe avvenuto quindi il plagio del brano? Ebbene, Sergio Garcia Fernandez avrebbe dato un CD demo a «un partente stretto» di Mick Jagger. Gli avvocati del cantante argentino hanno riferito che «il parente stretto avrebbe confermato la ricezione al querelante via e-mail» e hanno aggiunto anche che i «Rolling Stones avrebbero apprezzato le canzoni e sarebbero anche stati interessati ad usarne stile e musica». Tuttavia, una copia della mail, ovvero una prova schiacciante per confermare il presunto plagio, non è stata inclusa negli archivi pubblici. Fernandez comunque è convinto che si tratti di plagio in quanto la canzone Living in a Ghost Town avrebbe preso diversi elementi dai due suoi singoli. Per ora i Rolling Stones non hanno rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito a tale accusa.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021