Roger Federer annuncia il ritiro a 41 anni: nella sua carriera ha vinto 20 Slam
Il campione svizzero ha deciso di porre fine alla sua carriera da tennista e ha lasciato un messaggio ai fan tramite i social
Roger Federer si ritira dal tennis. A 41 anni, il tennista svizzero, uno dei più forti e vincenti di sempre, ha detto basta all’attività professionistica. L’annuncio è arrivato sui social quest’oggi con un caloroso saluto ai fan. Ecco quali sono state le parole del campione.
To my tennis family and beyond,
With Love,
Roger pic.twitter.com/1UISwK1NIN— Roger Federer (@rogerfederer) September 15, 2022
Le parole di Roger Federer sul suo addio
Un saluto emozionante, caloroso ma deciso. Roger Federer ha detto basta al mondo del tennis professionistico e lo ha fatto con classe ed eleganza, due qualità che lo hanno sempre contraddistinto sul campo. Nel dettaglio, le parole del campione sono state: «Ho 41 anni, ho giocato oltre 1500 match in 24 anni. Il tennis mi ha trattato con più generosità di quanto avrei mai potuto immaginare. Bisogna capire quando arriva il momento di mettere fine alla mia carriera nelle competizioni. La Laver Cup in programma la prossima settimana a Londra sarà il mio ultimo torneo Atp. Giocherò ancora a tennis in futuro, ovviamente, ma non nei tornei del Grande Slam o nel tour».
Roger Federer ha anche spiegato i motivi del suo addio: «Come molti di voi sanno, gli ultimi 3 anni mi hanno messo davanti ad una serie di ostacoli rappresentati da infortuni e operazioni. Ho lavorato sodo per tornare in piena forma ma conosco anche le potenzialità e i limiti del mio fisico: il messaggio è stato chiaro».
I risultati del campione nella sua carriera
Roger Federer è uno dei tennisti più vincenti di sempre. Nel corso della sua carriera ha vinto ben 20 tornei del Grande Slam, trionfando per 8 volte a Wimbledon (record assoluto di vittorie del torneo maschile), 6 agli Australian Open, 5 agli US Open e 1 volta al Roland Garros. In totale, nella sua carriera ha vinto ben 103 tornei professionistici ATP.
Ha vinto anche una Coppa Davis con la Svizzera nel 2014 ed è stato a lungo rivale di Rafael Nadal e Novak Djokovic. Inoltre, è stato al primo posto del ranking ATP mondiale per 310 settimane complessive, un record che è stato superato solo in tempi recenti da Novak Djokovic, capace di raggiungere 373 settimane in testa alla classifica. Commovente il saluto del torneo di Wimbledon al campione che su Twitter scrive: «È stato un privilegio assistere al tuo viaggio e vederti diventare un campione sotto ogni punto di vista».
Roger,
Where do we begin?
It's been a privilege to witness your journey and see you become a champion in every sense of the word.
We will so miss the sight of you gracing our courts, but all we can say for now is thank you, for the memories and joy you have given to so many. pic.twitter.com/VDWylKvW86
— Wimbledon (@Wimbledon) September 15, 2022