Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Rocco Casalino a Belve: «Errore non candidarmi, lo farò»

Dall’odio per il padre, che picchiava la madre, alla sfera intima ( «Ho fatto sesso con centinaia di donne»), fino alla mancata candidatura alle politiche. L’intervista di Francesca Fagnani all’ex portavoce di Conte va in onda questa sera.

28 Febbraio 2023 13:08 Redazione
Rocco Casalino ospite di Belve: le anticipazioni. L’intervista di Francesca Fagnani all’ex portavoce di Conte va in onda questa sera.

Nella puntata di Belve in onda martedì 28 febbraio, tra gli ospiti di Francesca Fagnani ci sarà anche Rocco Casalino, ex portavoce e capo dell’ufficio stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nei suoi due governi. Numerosi i temi toccati durante l’intervista: dalla politica, ovviamente, allo stigma post Grande Fratello, fino a quelli più intimi e personali, come il rapporto con il padre e l’accettazione dell’omosessualità.

Rocco Casalino ospite di Belve: le anticipazioni. L’intervista di Francesca Fagnani all’ex portavoce di Conte va in onda questa sera.
Rocco Casalino e Francesca Fagnani (Rai)

«La prossima volta mi candido, se mi sarà offerta l’opportunità»

Sulla mancata candidatura alle ultime elezioni politiche, Casalino ha detto: «Ho fatto questa scelta per non danneggiare Conte e il Movimento 5 stelle e il giorno dopo mi sono pentito. Mi sono detto che potevo anche affrontare la cosa, 12 anni nel Movimento è un’esperienza che sarebbe stata utile in una fase nuova e in Parlamento. Di questa cosa ne ho discusso con Conte che riteneva che le mie capacità nella comunicazione fossero importanti […] La prossima volta però mi candido, se mi sarà offerta l’opportunità».

Rocco Casalino ospite di Belve: le anticipazioni. L’intervista di Francesca Fagnani all’ex portavoce di Conte va in onda questa sera.
Rocco Casalino e Giuseppe Conte (Getty Images)

Il padre violento e l’accettazione dell’omosessualità

Casalino ha parlato anche dell’infanzia difficile a causa del padre violento: «Il messaggio che vorrei dare a tutti i padri violenti è che prima o poi pagheranno un prezzo, che è l’odio da parte dei figli. Io non ho dimenticato nulla, di quei momenti ricordo gli odori in casa, la mia paura, il dolore che provava mia madre». Il padre («un maschio del sud, molto virile, dominante»), racconta Casalino, «faceva una serie di giochini» per tentare di smascherare l’omosessualità del figlio, che non avrebbe accettato. «Ma io non ci cascavo perché sapevo che se lo avessi ammesso sarebbe stato peggio. Io ero sicuro che avrei avuto la vita impossibile. Anche per questa situazione la consapevolezza per me è arrivata molto tardi, ho fatto molta fatica ad accettarmi». A proposito della sua vita sentimentale, Casalino rivela: «Fino a 35 anni ho avuto una ragazza con cui facevo regolarmente sesso e a un certo punto mi ero convinto che la mia fosse una sorta di bisessualità e che potevo reggere una vita da eterosessuale anche perché desideravo una vita famigliare, dei figli. Ho insistito con tutte le mie forze ad essere etero, ho fatto sesso con centinaia di donne».

La gaffe letteraria su Baudelaire

Spazio anche per una gaffe letteraria. A un certo punto Fagnani chiede all’intervistato della sua passione per la letteratura, domandandogli quali siano i suoi “classici” di riferimento: «Dostoevskij certamente, Goethe assolutamente, Pirandello, Moravia, Baudelaire…». La conduttrice lo incalza: «Mi dica una poesia di Baudelaire». Al che, la risposta: «Il mio problema è la memoria… allora, oddio…vediamo… Ora ricordo, Madame Bovary?». Che però è un romanzo, di Gustave Flaubert.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021