Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Domotica
  • Food & Beverage
  • Tecnologia e Innovazione
Così va il mondo

RoboCook licenzia le nonne

Presentato il primo braccio meccanico in grado di preparare la paella. Critiche dai puristi, l’inventore replica: “Sta elevando la capacità umana”

30 Aprile 2021 13:362 Maggio 2021 15:00 Redazione
Presentato a Valencia il primo robot al mondo in grado di cucinare la paella. Una volta caricati gli ingredienti e programmato, fa il resto

Presentato a una fiera del settore dell’ospitalità nel mese di marzo, il primo paellero robotico al mondo è ora in funzione in Spagna, suscitando qualche perplessità tra i puristi del piatto tipico della cucina valenciana. Si imposta il programma e si carica il soffritto, il riso, il brodo, il pesce. Il braccio robotico, poi, agganciato a un fornello computerizzato, fa tutto il resto.

Il robot, un progetto congiunto tra la giovane azienda br5 (Be a Robot 5) e il produttore di stufe per paella Mimcook, ha finora suscitato l’interesse di catene di hotel e ristoranti, oltre che di un’azienda giapponese. In realtà, si tratta di un robot multifunzione: cuoce il riso quando è collegato a un Mimcook, ma lo si può attaccare a una friggitrice o a una griglia per hamburger e, ancora, a un forno per preparare pizza o brioches.

Proteste e repliche

“Sta rubando posti di lavoro alle persone!” ha protestato qualcuno. “No. Sta elevando la capacità umana”, risponde il suo inventore, Enrique Lillo, il quale ha comunque precisato, come riporta il The Guardian, che la sua macchina prepara piatti di riso e non paella, “altrimenti I valenciani si arrabbiano davvero”.

Nel frattempo, a Roma, in via Catania, è stato aperto il primo punto vendita per la pizza espressa automatica, con quattro gusti a disposizione: margherita, salame piccante, pancetta e quattro formaggi. Solo tre i minuti di attesa, prima che il distributore automatico sforni un prodotto fumante. E, pare, buono.

 

Tag:Tendenze
Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta. A dichiararlo è stato il segretario del Partito Comunista della capitale
  • Attualità
Covid, Pechino: «Restrizioni per altri 5 anni». E scoppia la protesta
Cai Qi, il segretario del Partito comunista di Pechino, ha parlato di test di massa e rigorosi controlli per i prossimo 5 anni. Frase che non è piaciuta ai cittadini, che hanno protestato tanto da costringere i media a togliere i riferimenti temporali nelle frasi del politico.
Redazione
Un centro estivo bruciato, due cavalli feriti, decine di ettari in fiamme e residenti evacuati: il bilancio del maxi incendio divampato a Roma sull'Aurelia. 
  • Attualità
Maxi incendio a Roma sull’Aurelia, brucia un centro estivo: esplose 50 bombole di GPL
Un centro estivo bruciato, due cavalli feriti, decine di ettari in fiamme e residenti evacuati: il primo bilancio del maxi incendio divampato a Roma sull'Aurelia. 
Debora Faravelli
Che cosa sono i negozi 'sip and shop' e perché stanno avendo successo
  • Economia e Finanza
Se son rose sbocceranno
Provare un abito con il sottofondo di una band. Assaporare un caffè mentre la commessa prepara un bouquet o mentre si aspetta il bucato in una lavanderia. È il sip and shop, tendenza che sta spopolando nel Regno Unito come risposta all'e-commerce.
Camilla Curcio
co'è il promadic travelling
  • Attualità
Non chiamateli turisti
Predicano la sostenibilità. Si muovono a impatto zero (o quasi). Evitano le mete di massa. Si immergono nella cultura dei luoghi ospitanti. Nomadi e digitali, i Promadic Traveller sono i filosofi del viaggiare consapevole.
Barbara Massaro
Quanti anni ha e chi sono il marito e i figli di Mara Maionchi, produttrice discografiche tra le più note in Italia.
  • Musica
Mara Maionchi quanti anni ha? Marito e figli
Quanti anni ha Mara Maionchi e chi sono il marito e i figli di una delle più note produttrici discografiche italiane.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021