Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Economia e Finanza

Bitcoin nell’arco di Robinhood

L’app gratuita di trading online da poco sbarcata a Wall Street segna un rallentamento generale. In controtendenza solo gli scambi di criptovalute.

19 Agosto 2021 11:38 Redazione
Criptovalute boom su robinhood

Robinhood, l’app di trading gratuita che permette agli utenti di investire senza intermediari e senza pagare commissioni, sta puntando sempre di più sulle criptovalute. Quasi la metà dei ricavi della società durante la primavera sono arrivati infatti da clienti che scambiavano bitcoin e simili. Il 18 agosto la startup californiana, che ha debuttato a Wall Street lo scorso 29 luglio, ha reso noto di aver perso 501,7 milioni di dollari – 2,16 dollari per azione – rispetto a un profitto di 57,6 milioni di dollari, o 9 centesimi per azione, nel secondo trimestre dello scorso anno. In controtendenza però è il dato che riguarda le criptovalute. Come conferma Ap News, poco meno della metà dei ricavi di Robinhood (che ammontano a 565,3 milioni di dollari nel periodo aprile-giugno) proviene dai clienti che hanno scambiato Bitcoin o Dogecoin. Una tendenza in forte aumento se si pensa che nel primo trimestre 2021 lo scambio di criptovalute aveva costituito solo il 17 per cento dei ricavi e a inizio 2020 appena il 3 per cento. «Notiamo un forte interesse dei nostri clienti in questo mercato», ha detto il Ceo Vlad Tenev. «Le criptovalute sono state fondamentali in questa prima metà dell’anno». Il mercato delle criptovalute di Robinhood – società fondata nel 2013 da Baiju Bhatt e Tenev, due laureati a Stanford – prevede l’indirizzamento degli ordini commerciali dei clienti ai market maker, intermediari finanziari che pubblicano i prezzi di acquisto e vendita dei titoli quotati in borsa, i quali poi retribuiscono a loro volta l’azienda californiana per il servizio offerto. Un trading fortemente legato alle quotazioni di Bitcoin & Co, il cui valore però oscilla continuamente. Basti pensare che la criptovaluta sviluppata da Satoshi Nakamoto, che ad aprile aveva toccato i 64.829 dollari di valore, oggi quota quasi la metà (44.340 dollari). Stessa sorte per i dogecoin (che costituiscono il 62 per cento dei ricavi in criptovalute per Robinhood), arrivati a 74 centesimi a maggio e ora scesi a 30 centesimi.

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021