Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Robinho condannato per stupro: chiesta al Brasile la sua estradizione

L’ex calciatore del Milan è stato condannato ma molto probabilmente non potrà essere estradato in Italia

4 Ottobre 2022 16:21 Claudio Vittozzi
Il calciatore brasiliano Robinho è stato condannato per stupro, ora l'Italia chiede la sua estradizione al Brasile.

L’ex stella del Milan Robinho è stata condannata per stupro di gruppo in Italia. Ora gli organi competenti hanno inviato richiesta al Brasile per la sua estradizione ma ci sono scarse probabilità che venga accettata.

Il calciatore brasiliano Robinho è stato condannato per stupro, ora l'Italia chiede la sua estradizione al Brasile.

La condanna di Robinho, ex calciatore del Milan

Il Ministero della Giustizia italiano condanna l’ex attaccante del Milan Robinho a 9 anni di reclusione per violenza sessuale di gruppo su una 23enne albanese. Secondo le indagini, gli abusi sessuali sarebbero avvenuti in un locale a Milano la notte del 22 gennaio 2013. Informato anche l’Ufficio esecuzione della Procura milanese, che nei mesi precedenti ha emesso un mandato d’arresto internazionale per l’ex stella rossonera, con istanza di estradizione.

Cuno Tarfusser, il sostituto pg di Milano nel processo d’appello, chiedeva la conferma delle condanne. Nelle motivazioni della sentenza la Corte ha scritto che l’ex punta e i suoi “complici”, di cui quattro sono irreperibili, hanno mostrato «particolare disprezzo» nei confronti «della vittima che è stata brutalmente umiliata». Per questo accaduto, il club Santos, dove il calciatore era tornato a giocare, al momento delle accuse prese la decisione di sospendere il contratto a Robinho, visto che anche i media brasiliani si occuparono di pubblicare le intercettazioni del calciatore che confermava gli abusi.

Il calciatore brasiliano Robinho è stato condannato per stupro, ora l'Italia chiede la sua estradizione al Brasile.

La richiesta di estradizione che (probabilmente) non andrà a buon fine

Ora per Robinho è stata fatta richiesta di estradizione in Italia, perché qui dovrebbe scontare la sua pena. Negli ultimi mesi ci sono stati aggiornamenti tra le autorità italiane e brasiliane e si è arrivati alla richiesta formale di estradizione del calciatore. Tuttavia, è molto probabile che Robinho e il suo amico complice non saranno consegnati perché la Costituzione brasiliana non prevede l’estradizione dei propri cittadini. La Suprema Corte aveva confermato i 9 anni decisi dal Tribunale milanese, grazie all’inchiesta del pm Stefano Ammendola.

Stando alle indagini, l’ex stella brasiliana avrebbe fatto bere la ragazza fino a renderla incosciente e il gruppo l’avrebbe violentata a turno, senza che lei potesse difendersi, in un guardaroba di un locale notturno della movida milanese, dove la vittima si era recata per festeggiare il compleanno.

E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
In Calabria una ragazza stava facendo rafting ma è caduta nel Fiume Lao e ora è dispersa, sono iniziate le ricerche.
  • Cronaca
Calabria, ragazza dispersa nel fiume Lao: è caduta mentre faceva rafting
La giovane è cadute nelle acque ingrossate del fiume Lao intorno alle ore 15 e sono partite le ricerche per ritrovarla
Claudio Vittozzi
Il cadavere del carabiniere Luca Nesti è stato ritrovato in un bosco dopo cinque giorni di intense ricerche.
  • Attualità
Luca Nesti trovato morto in un bosco: il Carabiniere aveva indagato anche sulla strage di Erba
Il militare, che si sarebbe allontanato volontariamente dopo una discussione famigliare, aveva con sé l'arma di ordinanza. Il 55enne aveva fatto perdere le tracce attorno alle 15 di mercoledì scorso.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021