Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

È morto Roberto Rossi, dirigente di Sony Music Italy e direttore d’orchestra a Sanremo

Rossi aveva collaborato con tanti artisti nel corso della sua carriera ed era stato anche direttore d’orchestra a Sanremo

11 Maggio 2023 14:16 Claudio Vittozzi
È morto oggi Roberto Rossi, dirigente di Sony Music Italy e in passato direttore d'orchestra al Festival di Sanremo.

Il dirigente discografico e direttore d’orchestra Roberto Rossi ha perso la vita. A Sanremo diresse, tra gli altri, Simone Cristicchi in «Ti regalerò una rosa». Tantissimi il ricordo emozionato di amici e colleghi.

È morto oggi Roberto Rossi, dirigente di Sony Music Italy e in passato direttore d'orchestra al Festival di Sanremo.
Rossi (Facebook)

La morte e la carriera di Roberto Rossi

Lutto del mondo della musica italiana: è scomparso nella notte il discografico e direttore d’orchestra Roberto Rossi. La notizia è stata riportata da Rockol che parla di una lunga malattia che aveva colpito Rossi. Il dirigente da anni era uno dei pilastri principali dell’industria musicale italiana e ha partecipato anche al Festival di Sanremo come direttore d’orchestra. Quest’ultima era una delle sue passioni, visto che prima di essere uno dei principali discografici nazionali, Rossi si divertiva a salire sul palco dell’Ariston per dirigere l’orchestra per alcuni artisti. Roberto Rossi era diplomato in pianoforte dal 1980 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dal mese di luglio del 1994 al maggio del 2000 è stato A/R Director Sony Music Entertainment, prima di trasferirsi con la stessa carica in BMG Entertainment dove è rimasto dal giugno del 2000 a maggio 2006. Dopo questa esperienza Rossi è tornato in Sony prima come A/R Director da giugno 2006 a marzo 2017 in seguito decise di cambiare ruolo divenendo Executive Director A/R Legacy and Special Projects fino alla sua scomparsa.

Anche Roberto Rossi.
Qui era alle tastiere, le nostre avventure stavano cominciando.
Nel 2016 e nel 2018 eravamo ancora assieme, dirigeva l’orchestra.
Impossibile non volergli bene, una persona speciale, contagiava tutti con la sua positività.
Che dolore.#RobertoRossi pic.twitter.com/YRmRAuBM6h

— Enrico Ruggeri (@enricoruggeri) May 11, 2023

Il ricordo di colleghi e amici

Tantissimi hanno voluto ricordare Roberto Rossi. Enrico Ruggeri ha postato su Twitter una foto in cui Rossi suonava le tastiere e ha scritto: «Anche Roberto Rossi. Qui era alle tastiere, le nostre avventure stavano cominciando. Nel 2016 e nel 2018 eravamo ancora assieme, dirigeva l’orchestra. Impossibile non volergli bene, una persona speciale, contagiava tutti con la sua positività. Che dolore». Il CEO della FIMI Enzo Mazza invece ha scritto: «La scomparsa di un grande direttore artistico, compositore, musicista, discografico. Ci ha lasciato Roberto Rossi. Molti di voi lo avranno visto spesso come direttore di orchestra di tanti artisti al Festival di Sanremo».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021